sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica: siglato accordo di collaborazione con Confindustria Imperia

Confindustria Nautica e Confindustria Imperia hanno firmato un accordo di collaborazione che intende valorizzare le reciproche eccellenze, sia nei servizi, sia nelle attività, attraverso iniziative congiunte, con l'obiettivo di accrescere l'efficienza delle azioni da intraprendere, di fronte alle nuove sfide che il sistema produttivo italiano si trova ad affrontare nella ripresa post emergenza COVID-19.

L'accordo, di durata biennale, nasce dalla volontà di esaminare nuovi scenari di rinnovamento della capacità di rappresentanza in un momento di particolare complessità in cui non mancano le opportunità, per sviluppare una forte sinergia sul territorio e offrire agli Associati la più ampia gamma di servizi in modo ancor più funzionale ed efficiente, presidiandone al meglio l’interesse.

Confindustria Nautica mette quindi a disposizione di Confindustria Imperia i suoi ambiti di competenza, come la consulenza e l’assistenza su tematiche tecnico-normative di interesse generale per il settore nautico, le pubblicazioni tecniche e newsletter, le attività di internazionalizzazione delle aziende di settore, di turismo e servizi, la presenza ai Saloni nautici internazionali.

Saverio Cecchi, Presidente Confindustria Nautica: “Confindustria Nautica dopo aver stipulato convenzioni come ad esempio quelle con Assofrigoristi e Università degli Studi di Genova, nel corso dell’ultimo Salone Nautico a Genova, continua nel suo percorso all’insegna della sinergia e della collaborazione e inizia a sottoscrivere accordi con le territoriali, con Confindustria Imperia, dove, voglio sottolinearlo, la nautica è molto ben rappresentata, c’è grande attenzione alla filiera.
Ci piacerebbe che questa collaborazione fosse la premessa per poter organizzare insieme la presenza delle aziende del territorio, di tutte le eccellenze, alle collettive che realizziamo nell’ambito dei più importanti Saloni nautici internazionali, nel quadro delle attività a sostegno dell’internazionalizzazione”

Confindustria Imperia si impegna a sua volta ad incentivare il doppio inquadramento delle imprese attraverso l’adesione a Confindustria Nautica, a promuovere iniziative di studio, analisi e ricerche sul mercato della nautica al di fine di orientare e favorire l’adozione da parte delle Istituzioni degli strumenti più idonei per lo sviluppo del comparto, avvalendosi della collaborazione dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica. Tra le altre azioni, figura la promozione di attività formativa specifica del settore con il coinvolgimento dell’Associazione di categoria nella stesura dei programmi e delle iniziative di formazione.

Barbara Amerio, Presidente Confindustria Imperia: “La convenzione con Confindustria Nautica è una bella occasione di fare rete e dare impulso positivo al territorio, dove non mancano eccellenze e opportunità. Lavoriamo per il futuro, delle nostre imprese e del nostro territorio. E proprio pensando al futuro, mi piace mettere in risalto uno dei punti dell’impegno di Confindustria Imperia nel contesto di questo accordo: la creazione di percorsi formativi nell’ambito della nautica attraverso la collaborazione ed il coinvolgimento di enti, fondazioni, università, istituti scolastici superiori e associazioni di categoria al fine di creare le adeguate professionalità per il settore nautico. Uno sguardo in prospettiva, ai giovani e alle opportunità.


16/06/2020 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci