lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

Confermato per il 20/8 il Trofeo Formenton

confermato per il 20 il trofeo formenton
redazione

Confermata la data del 20 agosto per la XXXI edizione del Trofeo Formenton l’evento velico dedicato alle famiglie e a chi di generazione in generazione trasmette la passione per il mare e per la vela e non rinuncia a questa “classica” dell’estate sarda. La manifestazione - diventata biennale dopo aver girato la boa dei 30 anni - quest’anno si tinge di blu e presenta molte novità che la legano ancor più al mare e alla sua bellezza, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente la consapevolezza riguardo l’importanza della sua tutela sensibilizzando i regatanti, e in generale tutti i partecipanti, È così che per la 31^ edizione il filo conduttore di tutta la manifestazione è FOR THE SEA.

Le iniziative in programma sono molte, come diversi saranno i partner con cui gli organizzatori della regata Sporting Club Sardinia, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Punta Sardegna hanno siglato un accordo, che è un percorso, un impegno, una celebrazione del mare, rendendogli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione infatti è organizzata quest’anno in collaborazione con  One Ocean Foundation: la fondazione ideata dallo Yacht Club Costa Smeralda che sviluppa iniziative specifiche per accrescere la consapevolezza circa l’importanza della preservazione degli ecosistemi marini e costieri. L’iniziativa abbraccia i valori della Charta Smeralda – il codice etico per la salvaguardia dei mari sviluppato da One Ocean Foundation e accessibile a tutti attraverso il sito www.1ocean.org – le cui linee guida verranno condivise e messe in pratica in occasione dell’iniziativa.

Sono in programma infatti una serie di attività, che trasformano il Trofeo Formenton in un appuntamento per il mare in cui tutti si impegneranno a fare qualcosa per il pianeta e nello specifico per quel straordinario tratto di mare, che da più di trent’anni è luogo della regata dedicata a Mario Formenton.

Il 26 luglio è prevista una pulizia delle spiagge sulle isole dell’Arcipelago de La Maddalena e sulle coste adiacenti.

Il 2 agosto, grazie alla partecipazione del Consorzio dei proprietari di Punta Sardegna e Porto Rafael, è in programma nella deliziosa Piazzetta progettata da Rafael Neville, una serata di presentazione dell’evento in cui si parlerà di sostenibilità e tutela dell’ambiente attraverso ospiti e splendide immagini di mare. Per tutti sarà infine il 20 agosto il momento di trascorrere la consueta meravigliosa veleggiata tra le Isole dell’Arcipelago della Maddalena con partenza e arrivo da Porto Rafael (Palau). 

In questa nuova veste il Trofeo Formenton sarà affiancato anche dall’Istituto Thetys  (organo scientifico del Santuario Pelagos per lo studio e la conservazione dei cetacei) e il Centro Velico Caprera, che proprio nel 2019 si è fatto promotore del Sea Stewardship Manifesto, un insieme di best practice per la riduzione dell’impatto ambientale rivolto alle scuole di vela e che ha già visto l’adesione di tutte le strutture facenti parte del circuito Esa Cup (European Sailing Academies).

L’edizione 2020 si propone quindi di celebrare il mare e di rendergli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione è patrocinata dal Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena , dal Comune di Palau e  dal Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia CostieraDal 2020 il Trofeo Formenton è inserito ufficialmente nel calendario “Swan Awards Around the World” con il premio speciale previsto per l’imbarcazione meglio classificata nel raggruppamento con più Swan. Il Trofeo Formenton, che precede di 15 giorni la Rolex Swan Cup di Porto Cervo, può essere un’ottima occasione per allenarsi in vista di uno degli appuntamenti organizzati dallo Yacht Club Costa Smeralda più attesi dalla flotta del cantiere finlandese!

 


03/07/2020 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci