martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Confermato per il 20/8 il Trofeo Formenton

confermato per il 20 il trofeo formenton
redazione

Confermata la data del 20 agosto per la XXXI edizione del Trofeo Formenton l’evento velico dedicato alle famiglie e a chi di generazione in generazione trasmette la passione per il mare e per la vela e non rinuncia a questa “classica” dell’estate sarda. La manifestazione - diventata biennale dopo aver girato la boa dei 30 anni - quest’anno si tinge di blu e presenta molte novità che la legano ancor più al mare e alla sua bellezza, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente la consapevolezza riguardo l’importanza della sua tutela sensibilizzando i regatanti, e in generale tutti i partecipanti, È così che per la 31^ edizione il filo conduttore di tutta la manifestazione è FOR THE SEA.

Le iniziative in programma sono molte, come diversi saranno i partner con cui gli organizzatori della regata Sporting Club Sardinia, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Punta Sardegna hanno siglato un accordo, che è un percorso, un impegno, una celebrazione del mare, rendendogli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione infatti è organizzata quest’anno in collaborazione con  One Ocean Foundation: la fondazione ideata dallo Yacht Club Costa Smeralda che sviluppa iniziative specifiche per accrescere la consapevolezza circa l’importanza della preservazione degli ecosistemi marini e costieri. L’iniziativa abbraccia i valori della Charta Smeralda – il codice etico per la salvaguardia dei mari sviluppato da One Ocean Foundation e accessibile a tutti attraverso il sito www.1ocean.org – le cui linee guida verranno condivise e messe in pratica in occasione dell’iniziativa.

Sono in programma infatti una serie di attività, che trasformano il Trofeo Formenton in un appuntamento per il mare in cui tutti si impegneranno a fare qualcosa per il pianeta e nello specifico per quel straordinario tratto di mare, che da più di trent’anni è luogo della regata dedicata a Mario Formenton.

Il 26 luglio è prevista una pulizia delle spiagge sulle isole dell’Arcipelago de La Maddalena e sulle coste adiacenti.

Il 2 agosto, grazie alla partecipazione del Consorzio dei proprietari di Punta Sardegna e Porto Rafael, è in programma nella deliziosa Piazzetta progettata da Rafael Neville, una serata di presentazione dell’evento in cui si parlerà di sostenibilità e tutela dell’ambiente attraverso ospiti e splendide immagini di mare. Per tutti sarà infine il 20 agosto il momento di trascorrere la consueta meravigliosa veleggiata tra le Isole dell’Arcipelago della Maddalena con partenza e arrivo da Porto Rafael (Palau). 

In questa nuova veste il Trofeo Formenton sarà affiancato anche dall’Istituto Thetys  (organo scientifico del Santuario Pelagos per lo studio e la conservazione dei cetacei) e il Centro Velico Caprera, che proprio nel 2019 si è fatto promotore del Sea Stewardship Manifesto, un insieme di best practice per la riduzione dell’impatto ambientale rivolto alle scuole di vela e che ha già visto l’adesione di tutte le strutture facenti parte del circuito Esa Cup (European Sailing Academies).

L’edizione 2020 si propone quindi di celebrare il mare e di rendergli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione è patrocinata dal Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena , dal Comune di Palau e  dal Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia CostieraDal 2020 il Trofeo Formenton è inserito ufficialmente nel calendario “Swan Awards Around the World” con il premio speciale previsto per l’imbarcazione meglio classificata nel raggruppamento con più Swan. Il Trofeo Formenton, che precede di 15 giorni la Rolex Swan Cup di Porto Cervo, può essere un’ottima occasione per allenarsi in vista di uno degli appuntamenti organizzati dallo Yacht Club Costa Smeralda più attesi dalla flotta del cantiere finlandese!

 


03/07/2020 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci