giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

REGATE

Confermato per il 20/8 il Trofeo Formenton

confermato per il 20 il trofeo formenton
redazione

Confermata la data del 20 agosto per la XXXI edizione del Trofeo Formenton l’evento velico dedicato alle famiglie e a chi di generazione in generazione trasmette la passione per il mare e per la vela e non rinuncia a questa “classica” dell’estate sarda. La manifestazione - diventata biennale dopo aver girato la boa dei 30 anni - quest’anno si tinge di blu e presenta molte novità che la legano ancor più al mare e alla sua bellezza, con l’obiettivo di accrescere ulteriormente la consapevolezza riguardo l’importanza della sua tutela sensibilizzando i regatanti, e in generale tutti i partecipanti, È così che per la 31^ edizione il filo conduttore di tutta la manifestazione è FOR THE SEA.

Le iniziative in programma sono molte, come diversi saranno i partner con cui gli organizzatori della regata Sporting Club Sardinia, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Punta Sardegna hanno siglato un accordo, che è un percorso, un impegno, una celebrazione del mare, rendendogli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione infatti è organizzata quest’anno in collaborazione con  One Ocean Foundation: la fondazione ideata dallo Yacht Club Costa Smeralda che sviluppa iniziative specifiche per accrescere la consapevolezza circa l’importanza della preservazione degli ecosistemi marini e costieri. L’iniziativa abbraccia i valori della Charta Smeralda – il codice etico per la salvaguardia dei mari sviluppato da One Ocean Foundation e accessibile a tutti attraverso il sito www.1ocean.org – le cui linee guida verranno condivise e messe in pratica in occasione dell’iniziativa.

Sono in programma infatti una serie di attività, che trasformano il Trofeo Formenton in un appuntamento per il mare in cui tutti si impegneranno a fare qualcosa per il pianeta e nello specifico per quel straordinario tratto di mare, che da più di trent’anni è luogo della regata dedicata a Mario Formenton.

Il 26 luglio è prevista una pulizia delle spiagge sulle isole dell’Arcipelago de La Maddalena e sulle coste adiacenti.

Il 2 agosto, grazie alla partecipazione del Consorzio dei proprietari di Punta Sardegna e Porto Rafael, è in programma nella deliziosa Piazzetta progettata da Rafael Neville, una serata di presentazione dell’evento in cui si parlerà di sostenibilità e tutela dell’ambiente attraverso ospiti e splendide immagini di mare. Per tutti sarà infine il 20 agosto il momento di trascorrere la consueta meravigliosa veleggiata tra le Isole dell’Arcipelago della Maddalena con partenza e arrivo da Porto Rafael (Palau). 

In questa nuova veste il Trofeo Formenton sarà affiancato anche dall’Istituto Thetys  (organo scientifico del Santuario Pelagos per lo studio e la conservazione dei cetacei) e il Centro Velico Caprera, che proprio nel 2019 si è fatto promotore del Sea Stewardship Manifesto, un insieme di best practice per la riduzione dell’impatto ambientale rivolto alle scuole di vela e che ha già visto l’adesione di tutte le strutture facenti parte del circuito Esa Cup (European Sailing Academies).

L’edizione 2020 si propone quindi di celebrare il mare e di rendergli omaggio con senso di profonda responsabilità.

La manifestazione è patrocinata dal Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena , dal Comune di Palau e  dal Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia CostieraDal 2020 il Trofeo Formenton è inserito ufficialmente nel calendario “Swan Awards Around the World” con il premio speciale previsto per l’imbarcazione meglio classificata nel raggruppamento con più Swan. Il Trofeo Formenton, che precede di 15 giorni la Rolex Swan Cup di Porto Cervo, può essere un’ottima occasione per allenarsi in vista di uno degli appuntamenti organizzati dallo Yacht Club Costa Smeralda più attesi dalla flotta del cantiere finlandese!

 


03/07/2020 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci