Si è chiuso oggi a Punta Ala il secondo Allenamento Nazionale dell’Alto Livello della classe Hansa 303. Otto gli atleti che sono scesi in acqua, seguiti dai tecnici Federali Filippo Maretti e Fabio Barbieri in una 5 giorni di allenamenti caratterizzati da condizioni impegnative con venti tra i 10 ed i 18 nodi. Ottima la progressione tecnica degli atleti che hanno beneficiato dell’esperienza di Antonio Squizzato e Marco Gualandris, due veterani della disciplina ed ex atleti Paralimpici.
Un ringraziamento particolare all’ospitalità dello Yachting Club Punta Ala e del Marina di Punta Ala per le infrastrutture e le imbarcazioni messe a disposizione.
Gli atleti convocati
Gualandris Marco (AVAS Lovere)
Squizzato Antonio (Canottieri Garda Salò)
Forastieri Carmelo (LNI Palermo)
Gulino Vincenzo (CV Crotone)
Quarta Andrea (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa)
Riccio Massimiliano (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa)
Galdi Valia (LNI Chiavari)
Atleti aggregati
Martolini Giorgio (YC Punta Ala)
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi