martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Conclusi i Trofei Memorial Ivo Agostini e Memorial Renzo Migliorini

Con una coinvolgente premiazione presso le sale del Gran Teatro Puccini a Torre del Lago si è conclusa l'edizione 2019 del Trofeo Memorial Renzo Migliorini, manifestazione ben organizzata sul Lago di Massaciuccoli dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini e dal Club Nautico Versilia, dedicata alla memoria dell’avvocato da sempre grande appassionato di nautica e di mare, figura di spicco di Viareggio e del Club Nautico Versilia del quale fu presidente per molti anni, anima e mente negli anni d’oro della Viareggio-Bastia-Viareggio della quale curò tutte le edizioni fino al 1992 e grande sostenitore della vela giovanile.
Il Trofeo Memorial Migliorini si è svolto in occasione della terza tappa del VI Trofeo Memorial Ivo Agostini (le precedenti erano state disputate il 17 e il 24 novembre), il Campionato d’autunno riservato ad Optimist, Laser, Finn, 420, Vaurien e FJ che ha confermato l’ottima sinergia fra i due sodalizi.
Dopo gli interventi del presidente CVTLP Massimo Bertolani, del Presidente onorario del CNVersilia Roberto Righi e del vice Presidente CNV Ammiraglio Marco Brusco (entrambi legati da profonda amicizia con Renzo Migliorini), sono stati premiati da Anna Migliorini i vincitori delle singole classi: Chiara Mori e Irene Chimenti (Vaurien), Stefano Dorina (Laser radial), Jacopo Labanti (Finn), Adalberto Parra e Alessandro Mattiello (420), Giulio Romani (optimist cadetti esordienti), Alessio Godani (optimist cadetti) e Manuel Scacciati (optimist juniores) vincitore del Trofeo Challenge Renzo Migliorini 2019.
Dopo la consegna del Trofeo Memorial Renzo Migliorini, la serata è proseguita con la premiazione del VI Trofeo perpetuo Memorial Ivo Agostini, ricordato da un toccante discorso di Massimo Bertolani che ha spronato i giovani velisti a perseverare sempre e a non arrendersi mai davanti alle difficoltà.
Premiati da Marco Franciosi e Claudio Puosi (Icare) i primi tre classificati e la prima femminile di ogni Classe e categoria: nei Finn Italo Bertacca ha preceduto sul podio Franco Dazzi e Jacopo Labanti, nei FJ Gesess-Pieragnoli hanno anticipato Leonardo Ceccherini-Silvia Pellicci e Carlo Maremmani-Marco Giannoni, nei 420 vittoria per Adalberto Parra con Alessandro Mattiello seguiti da Margherita Pezzella e Arianna Fucinai (prime nel femminile) e da Gioia Bertolani con Emanuel Girodano, nei Vaurien Chiara Mori con Irene Chimenti (prime anche nella classifica femminile) hanno avuto la meglio su Marco Faccenda con Bernarda Sanguinetti e su Livia Ciampinelli con Elisa Maltinti, nei Laser Radial Stefano Dorini ha lasciato nella scia Filippo Ciolli, negli Optimist Gioco Vela Mattia Valentini è stato seguito da Eva Querzolo e da Adriano Arcangeli, negli Optimist Esordienti Alessio Godani ha preceduto Gabriele Salvadori e Matteo Bitossi, nei Cadetti Esordienti Giulio Romani ha anticipato Cosimo Recati ed Ester Bertolani (prima nel femminile) ed infine negli Optimist Juniores la vittoria è stata firmata con cinque primi sulle cinque prove disputate da Manuel Scacciati seguito da Federico Querzolo e Gaia Zinali (prima nel femminile).
Il VI Trofeo Perpetuo Memorial Ivo Agostini riservato al Circolo primo classificato nella classe Optimist con i punteggi di un cadetto e di uno juniores è andato al CV Torre del Lago Puccini grazie ai risultati di Manuel Scacciati e Giulio Romano. Al secondo posto il CV Antignano (Salvadori e Giorgi) e al terzo il CV Forte dei Marmi (Recati e Barberi).
Il Comitato Unico è stato presieduto da Franco Benito Manganelli coadiuvato da Lorenzo Barberi, Beatrice Bolletti, Matteo Chimenti, Gian Paolo Cupisti, Riccardo Incerti Vecchi e Alessandra Virdis.


03/12/2019 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci