Si è svolta nel weekend a Muggia la 10ma edizione della Olimpic Sails Optimist Regatta, manifestazione dedicata ai giovanissimi della classe Optimist e valida come prova per il Campionato Zonale.
124 gli iscritti e 13 i guidoni delle società veliche rappresentati.
Quest’anno la manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Muggia e patrocinata dal Comune di Muggia, ha accolto anche atleti stranieri tra i quali la Sailing Team Ukraine. Nelle acque del nostro Golfo il grido di NO WAR è riecheggiato chiaro e forte sui colori giallo e azzurro della bandiera Ucraina.
Salgono sul podio per la Divisione B (cadetti classe 2012-2013) 1° Nicolò Santoro (STV), 2° Vittoria Di Martino (SVBG-1° femmina), Ahnieshka Modonich (Sailing Club Ukraine-1° classificata classe 2013) mentre per la Divisione B (juniores nati tra il 2007 e il 2011) 1° Giuseppe Montesano (CNT Sirena), 2° Mattia Di Martino (SVBG), 3° Sviatoslev Modonich (Sailing Team Ukraine), 1° femmina Aurora Ambroz (CDVM) e 1° classificato 2011 Tommaso Ferluga (SNPJ).
"La Olimpic Sails Optimist Regatta soffia sulle sue prime 10 candeline. Ringrazio gli sponsor e il Comune di Muggia per averci supportato, la XIII Zona FIV per averci messo a disposizione due mezzi di assistenza a mare. Organizzare un evento di questo tipo è un lavoro di squadra, il mio sentito ringraziamento va allo staff e ai tanti collaboratori del nostro sodalizio che prima a terra e poi in mare hanno permesso l'ottima riuscita della regata". Queste le parole del Presidente del CDVM Martina Jelovcich, che aggiunge "abbiamo accolto la partecipazione della Sailing Team Ukraine con grande gioia ed entusiasmo. Ci rende più motivati a fare meglio, a fare di più per i giovani e per lo sport perché crescano in pace e spensierati come meritano tutti i bambini del mondo".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva