Si è svolta nel weekend a Muggia la 10ma edizione della Olimpic Sails Optimist Regatta, manifestazione dedicata ai giovanissimi della classe Optimist e valida come prova per il Campionato Zonale.
124 gli iscritti e 13 i guidoni delle società veliche rappresentati.
Quest’anno la manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Muggia e patrocinata dal Comune di Muggia, ha accolto anche atleti stranieri tra i quali la Sailing Team Ukraine. Nelle acque del nostro Golfo il grido di NO WAR è riecheggiato chiaro e forte sui colori giallo e azzurro della bandiera Ucraina.
Salgono sul podio per la Divisione B (cadetti classe 2012-2013) 1° Nicolò Santoro (STV), 2° Vittoria Di Martino (SVBG-1° femmina), Ahnieshka Modonich (Sailing Club Ukraine-1° classificata classe 2013) mentre per la Divisione B (juniores nati tra il 2007 e il 2011) 1° Giuseppe Montesano (CNT Sirena), 2° Mattia Di Martino (SVBG), 3° Sviatoslev Modonich (Sailing Team Ukraine), 1° femmina Aurora Ambroz (CDVM) e 1° classificato 2011 Tommaso Ferluga (SNPJ).
"La Olimpic Sails Optimist Regatta soffia sulle sue prime 10 candeline. Ringrazio gli sponsor e il Comune di Muggia per averci supportato, la XIII Zona FIV per averci messo a disposizione due mezzi di assistenza a mare. Organizzare un evento di questo tipo è un lavoro di squadra, il mio sentito ringraziamento va allo staff e ai tanti collaboratori del nostro sodalizio che prima a terra e poi in mare hanno permesso l'ottima riuscita della regata". Queste le parole del Presidente del CDVM Martina Jelovcich, che aggiunge "abbiamo accolto la partecipazione della Sailing Team Ukraine con grande gioia ed entusiasmo. Ci rende più motivati a fare meglio, a fare di più per i giovani e per lo sport perché crescano in pace e spensierati come meritano tutti i bambini del mondo".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management