Tanto vento a raffiche, mare e sole nello scenario fantastico della costa dei trabocchi. La prima edizione della regata che porta il nome delle palafitte tipiche abruzzesi, storicamente adibite alla pesca, della riviera teatina e legata al trofeo Banca Generali Private Cup si è conclusa nel porto di Punta Penna di Vasto dopo un'impegnativa prova da parte delle oltre 20 imbarcazioni iscritte e partite da Pescara. L'appuntamento rientra nel calendario della Federazione Italiana Vela ed è stato organizzato dal Circolo Nautico di Pescara in collaborazione con il Circolo nautico di Vasto.
A far da padrone nel percorso di 15 miglia da Pescara a Vallevò (al largo di Rocca San Giovanni) è stato il vento di direzione ed intensità irregolare, con frequenti salti e buchi di bonaccia, al punto che il comitato di regata ha deciso di anticipare appunto il traguardo a Rocca San Giovanni.
Ardue e talvolta coraggiose le scelte dei regatanti e le manovre degli equipaggi, sempre portate avanti in sicurezza e passione. Prima arrivata sul traguardo in tempo reale è stata la veloce Celeste 2 (Este 39 di Mario D'Annunzio e Andrea Mori) del CN Pescara con un vantaggio tale che però non le ha permesso di aggiudicarsi il Trofeo Banca Generali Private Cup che invece, in tempo compensato, è andato all'imbarcazione Capatosta del CN Vasto dell'armatore Nicola Mariani che è anche risultata vincitrice nella sua categoria, la A. Primo posto nella categoria B per Peter Pan sempre del CN Vasto di Nicola Mastrovincenzo mentre nella classe C l'ha spuntata Barbalandra del CN Pescara dell'armatore Ferdinando Ciccozzi..
Soddisfatti i presidenti dei due circoli abruzzesi, Nino Venditti di Pescara e Nicola Mastrovincenzo di Vasto, che hanno iniziato la stagione delle regate cosiddette “lunghe” in sinergia e in nome di un rinnovato desiderio di rinascita in particolare della Vela d'altura. “Abbiamo iniziato l'anno velico sportivo – spiegano – con questo evento che ci ha permesso di stare insieme e anche di far conoscere ancora di più un tratto di costa, questa volta dal lato del mare. Una gara di sana competizione sportiva che ha restituito nuova linfa ed entusiasmo ai tanti appassionati velisti abruzzesi che si mettono in gioco sempre secondo i propri parametri e le proprie potenzialità”.
Domenico Guidotti, presidente IX Zona Fiv Abruzzo e Molise, che in questo evento è stato anche presidente del comitato di regata: “Finalmente ricomincia la stagione della vela d'altura. E riparte da Pescara con il CNP 2018 che ha in cantiere ancora altre interessanti regate per i prossimi mesi”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"