venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

REGATE

Conclusa la prima giornata del Meeting Zonale della II Zona Fiv.

Sta calando il sipario sulla prima giornata del Meeting Zonale 2020: a Torre del Lago, infatti, è stato possibile portare a termine una sola prova per le Classi Optimist (juniores e cadetti), O’pen Skiff e Finn, mentre a Viareggio, le avverse condizioni meteo marine hanno impedito lo svolgimento delle regate in programma per i 4.20 e i Laser Radial, Standard e 4.7.
Per facilitare il rispetto del protocollo anti contagio da Covid 19 le Classi stanno, infatti, regatando, su differenti campi di gara con altrettanti Comitati di Regata e di Proteste: Laser Radial, Standard e 4.7) e 4.20, impegnati nelle acque di Viareggio, sono ospiti del Club Nautico Versilia, mentre gli Optimist (Juniores e cadetti), i Finn e gli O’Pen Skiff stanno regatando a Torre del Lago Puccini sotto l’attenta regia del locale Circolo Velico.
La Segreteria della manifestazione, invece, è unica e gestita dal Club Nautico Versilia.
Il Comitato delle Proteste Laser e Doppi è composto dal Presidente Giuseppe Lallai e da Dario Caroti, Franco Giovannini e Matteo Chimenti mentre il CdP Optimist e O'pen Skiff dalla presidente Valentina Anguillesi con Giuseppe Scogmamillo, Marco Cerri e Saverio Bellone. Il Comitato di Regata Optimist e Finn è presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Riccardo Incerti Vecchi, Alessandra Virdis, Lorenzo Barberi e Loretto Giusti, il CdR O’Pen Skiff dal Presidente Vincenzo Campoli con Marcello Montis, Federico Di Meo e Beatrice Bolletti mentre il CdR Laser e Doppi sta impegnando il Presidente Silvio Dell’innocenti con Alessandro Testa, Sandro Gherarducci, Franco Benito Manganelli, Luigia Massolini e Attilio Cozzani.
Negli Optimist Juniores la vittoria di giornata è andata a Gaia Zinali (CVAntignano) che ha preceduto Beniamino Giorgi (CVAntignano), Alessio Godani (SV La Spezia), Samuele Bonifazi (CVTorre Lago Puccini) e Leonardo Vanelo (CV La Spezia). Negli Optimist Cadetti, invece, Andrea Cialdini (C.N.Quercianella) ha anticipato Tommaso Cianci (C.N.Quercianella), Francesco Fiorentini (CN Livorno), Dino Francesco Lotti (CV Antignano) e Elio Montagnani (CV Antignano). Negli O’Pen Skiff Mirko Sabatini (Argentario Sailing Acad) ha avuto la meglio su Giacomo Moretti (Argentario SA), Giulio Siracusa (YC S.Stefano), Giulia Sinibaldi (Argentario SA) e Martina Mancinelli (Argentario SA). Ed infine, nei Finn vittoria per Italo Bertacca (S.Velica Viareggina) davanti ai compagni di Circolo Andrea Poli e Franco Dazzi, e a Franco Voltolini (CV Erix) e Vittorio Santerini (CV Sunset).
Nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, le classifiche saranno pubblicate sulla notice board della App My Federvela (sito ufficiale dell’evento) e non è prevista la distribuzione cartacea di alcun documento né la sua esposizione all’albo. Foto, aggiornamenti e classifiche saranno pubblicati anche sulla pagina Facebook e sul sito del Club Nautico Versilia.
Il Meeting Zonale 2020 è co-organizzato, grazie all’assegnazione della FIV e del Comitato II Zona FIV, da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Nimbus Surfing Club e LNI sez. Viareggio, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi e con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana. La logistica, invece, è supportata da Icare e dal Comune della Città di Viareggio.
La partenza delle regate in programma domani, domenica, sarà data alle ore 11 sia a Viareggio che a Torre del Lago: come sempre, sarà rivolta grande attenzione affinché tutti rispettino il distanziamento e l’uso corretto delle mascherine (che saranno obbligatorie sempre, tranne durante le regate) e che tutte le attività si svolgano secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV.
Al termine delle regate, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, si svolgerà la cerimonia della premiazione e il rinfresco: saranno premiati i primi tre della classifica generale di ogni Classe e la prima classificata femminile. Al Club Nautico Versilia sarà presente anche l’Assessore allo Sport del Comune di Viareggio Rodolfo Salemi, mentre al CV Torre del Lago Puccini ci sarà la consigliera comunale Alessandra Malfatti.


24/10/2020 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci