sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

REGATE

Conclusa la prima giornata del Meeting Zonale della II Zona Fiv.

Sta calando il sipario sulla prima giornata del Meeting Zonale 2020: a Torre del Lago, infatti, è stato possibile portare a termine una sola prova per le Classi Optimist (juniores e cadetti), O’pen Skiff e Finn, mentre a Viareggio, le avverse condizioni meteo marine hanno impedito lo svolgimento delle regate in programma per i 4.20 e i Laser Radial, Standard e 4.7.
Per facilitare il rispetto del protocollo anti contagio da Covid 19 le Classi stanno, infatti, regatando, su differenti campi di gara con altrettanti Comitati di Regata e di Proteste: Laser Radial, Standard e 4.7) e 4.20, impegnati nelle acque di Viareggio, sono ospiti del Club Nautico Versilia, mentre gli Optimist (Juniores e cadetti), i Finn e gli O’Pen Skiff stanno regatando a Torre del Lago Puccini sotto l’attenta regia del locale Circolo Velico.
La Segreteria della manifestazione, invece, è unica e gestita dal Club Nautico Versilia.
Il Comitato delle Proteste Laser e Doppi è composto dal Presidente Giuseppe Lallai e da Dario Caroti, Franco Giovannini e Matteo Chimenti mentre il CdP Optimist e O'pen Skiff dalla presidente Valentina Anguillesi con Giuseppe Scogmamillo, Marco Cerri e Saverio Bellone. Il Comitato di Regata Optimist e Finn è presieduto da Stefano Giusti coadiuvato da Riccardo Incerti Vecchi, Alessandra Virdis, Lorenzo Barberi e Loretto Giusti, il CdR O’Pen Skiff dal Presidente Vincenzo Campoli con Marcello Montis, Federico Di Meo e Beatrice Bolletti mentre il CdR Laser e Doppi sta impegnando il Presidente Silvio Dell’innocenti con Alessandro Testa, Sandro Gherarducci, Franco Benito Manganelli, Luigia Massolini e Attilio Cozzani.
Negli Optimist Juniores la vittoria di giornata è andata a Gaia Zinali (CVAntignano) che ha preceduto Beniamino Giorgi (CVAntignano), Alessio Godani (SV La Spezia), Samuele Bonifazi (CVTorre Lago Puccini) e Leonardo Vanelo (CV La Spezia). Negli Optimist Cadetti, invece, Andrea Cialdini (C.N.Quercianella) ha anticipato Tommaso Cianci (C.N.Quercianella), Francesco Fiorentini (CN Livorno), Dino Francesco Lotti (CV Antignano) e Elio Montagnani (CV Antignano). Negli O’Pen Skiff Mirko Sabatini (Argentario Sailing Acad) ha avuto la meglio su Giacomo Moretti (Argentario SA), Giulio Siracusa (YC S.Stefano), Giulia Sinibaldi (Argentario SA) e Martina Mancinelli (Argentario SA). Ed infine, nei Finn vittoria per Italo Bertacca (S.Velica Viareggina) davanti ai compagni di Circolo Andrea Poli e Franco Dazzi, e a Franco Voltolini (CV Erix) e Vittorio Santerini (CV Sunset).
Nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, le classifiche saranno pubblicate sulla notice board della App My Federvela (sito ufficiale dell’evento) e non è prevista la distribuzione cartacea di alcun documento né la sua esposizione all’albo. Foto, aggiornamenti e classifiche saranno pubblicati anche sulla pagina Facebook e sul sito del Club Nautico Versilia.
Il Meeting Zonale 2020 è co-organizzato, grazie all’assegnazione della FIV e del Comitato II Zona FIV, da Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Nimbus Surfing Club e LNI sez. Viareggio, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Versiliesi e con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana. La logistica, invece, è supportata da Icare e dal Comune della Città di Viareggio.
La partenza delle regate in programma domani, domenica, sarà data alle ore 11 sia a Viareggio che a Torre del Lago: come sempre, sarà rivolta grande attenzione affinché tutti rispettino il distanziamento e l’uso corretto delle mascherine (che saranno obbligatorie sempre, tranne durante le regate) e che tutte le attività si svolgano secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV.
Al termine delle regate, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, si svolgerà la cerimonia della premiazione e il rinfresco: saranno premiati i primi tre della classifica generale di ogni Classe e la prima classificata femminile. Al Club Nautico Versilia sarà presente anche l’Assessore allo Sport del Comune di Viareggio Rodolfo Salemi, mentre al CV Torre del Lago Puccini ci sarà la consigliera comunale Alessandra Malfatti.


24/10/2020 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci