venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Conclusa la Imperia Winter Regatta

conclusa la imperia winter regatta
Redazione

Dal 5 al 9 Dicembre lo Yacht Club Imperia, in collaborazione con Assonautica Imperia, ha organizzato la 29^ Imperia Winter Regatta 2018 il grande evento velico internazionale, che ha portato nel capoluogo di provincia del ponente ligure 120 equipaggi da tutta Europa (rappresentate 8 nazioni) per le classi 420 e 470. Ad accrescere il prestigio di questa manifestazione sportiva l’inserimento della manifestazione nell'EUROSAF 420 Circuit 2018/2019, insieme alle altre 6 tappe dislocate tra Portogallo, Grecia, Francia e Germania.

Sulle quattro giornate in programma solo nell’ultima giornata di domenica non è strato possibile regatare a causa dell’onda formata e dell’assenza di vento, ma nelle tre giornate precedenti i regatanti hanno potuto confrontarsi in condizioni varie con vento medio-forte e leggero, e con un’onda insidiosa. Otto prove in tutto per la flotta 470, cinque per i 420, classe in cui la presenza italiana è stata ben più cospicua. 

Nella classe olimpica 470 (che dopo Tokyo 2020 diventerà ad equipaggio misto come nel catamarano foil Nacra) dominio straniero con i tedeschi Winkel-Cipra (18-1-1-1-2-2-1-4) primi con 6 punti di margine dai britannici Wrigley-Taylor; terzi gli ukraini Shvets-Matsuyev. Terzo posto per i tedeschi Steidle-Honold. Prime femmine le tedesche Dahnke-Winkel, quinte assolute. Tutte femmine le prime degli italiani, con l’ottavo e nono posto delle portacolori della Società Velica di Barcola e Grignano Russo Cirillo-Linussi e Marchesini-Fedel (penalizzate da una squalifica in partenza nell’ottava e ultima prova). 

Parla decisamente più italiano la classifica della classe 420 (60 equipaggi) sia maschile/open, che femminile: i fratelli Caldari (CV Ravennate) hanno vinto nettamente nonostante una squalifica nell’ultima prova e con 9 punti di vantaggio si sono imposti sui locali Bozzano-Casano (YCImperia) con un 4-2-7-ufd-4 come risultati parziali; terzi i tedeschi Steidle-Honold; primo equipaggio misto nella stessa classifica “Open" quello di Giulia Sepe e Federico Romeo (Centro Velico 3 V), quattordicesimi assoluti. Vittoria tricolore anche nella classifica femminile (26 equipaggi in gara) con le romane Frascari-Lanzetta (Centro Velico 3V, 8-2-1-5-8) prime sulle francesi Leconte-Mariani. Ancora Italia al terzo posto con le portacolori del circolo organizzatore Yacht Club Imperia, Oddone-Riano.

Importanti i partner del settore che hanno creduto in questa manifestazione dedicata in particolar modo ai giovani (14/20 anni ca.) e che ne hanno aumentato il prestigio: Marine Store, Balbi Nautica, Zaoli e TOIO, abbigliamento per la nautica. Imperia si è dimostrata ancora una volta riferimento per la vela internazionale, pronta ad accogliere velisti da tutto il mondo con eventi di valore tecnico importante. - ph. A. Lelli

 


09/12/2018 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci