Prenderà il via domani domenica 16 settembre alle ore 13.00 la 26a edizione della Lui e Lei. La regata di coppia, dal format originale che vede un uomo e una donna regatare in doppio in barca, quest'anno si disputerà su un percorso a triangolo nel campo di regata permanente davanti al Lido di Venezia.
Questa regata, pensata nel lontano 1993 da Mirko Sguario, allora direttore sportivo della Compagnia della Vela, vede per la prima volta la cooperazione di Compagnia della Vela, Yacht Club Venezia e Il Portodimare.
Oltre trenta le imbarcazioni iscritte e tanto entusiasmo per una formula che vede il mondo femminile protagonista. Gli equipaggi parteciperanno questa sera sabato15 settembre, a una cena di gala presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela sull'isola di San Giorgio, mentre le barche troveranno accoglienza nella Marina di S. Elena ove avverranno le premiazioni domenica alle ore 18.00.
"Mi ha stupito molto e favorevolmente il numero di Signore che cercano imbarco per la regata - afferma Mirko Sguario presidente dello Yacht Club Venezia - questo è un gran bel segnale per lavorare da subito all’edizione 2019".
Pier Vettor Grimani, presidente della Compagnia della Vela, ha sottolineato che: "per questa edizione della Lui e Lei abbiamo scelto di rilanciare la manifestazione guardando al futuro senza dimenticare il passato. Ci auguriamo che collaborare con chi ha ideato la manifestazione e rispolverare il format originale dell'equipaggio misto non sia soltanto una scelta vincente per rilanciare la manifestazione, ma anche il primo passo verso una più stretta collaborazione tra tutte le realtà veneziane nell'organizzazione delle manifestazioni veliche."
Gli organizzatori ringraziano gli sponsor Generali (da sempre presente), Thun e Bevini Borse per gli splendidi e originali premi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues