Prenderà il via domani domenica 16 settembre alle ore 13.00 la 26a edizione della Lui e Lei. La regata di coppia, dal format originale che vede un uomo e una donna regatare in doppio in barca, quest'anno si disputerà su un percorso a triangolo nel campo di regata permanente davanti al Lido di Venezia.
Questa regata, pensata nel lontano 1993 da Mirko Sguario, allora direttore sportivo della Compagnia della Vela, vede per la prima volta la cooperazione di Compagnia della Vela, Yacht Club Venezia e Il Portodimare.
Oltre trenta le imbarcazioni iscritte e tanto entusiasmo per una formula che vede il mondo femminile protagonista. Gli equipaggi parteciperanno questa sera sabato15 settembre, a una cena di gala presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela sull'isola di San Giorgio, mentre le barche troveranno accoglienza nella Marina di S. Elena ove avverranno le premiazioni domenica alle ore 18.00.
"Mi ha stupito molto e favorevolmente il numero di Signore che cercano imbarco per la regata - afferma Mirko Sguario presidente dello Yacht Club Venezia - questo è un gran bel segnale per lavorare da subito all’edizione 2019".
Pier Vettor Grimani, presidente della Compagnia della Vela, ha sottolineato che: "per questa edizione della Lui e Lei abbiamo scelto di rilanciare la manifestazione guardando al futuro senza dimenticare il passato. Ci auguriamo che collaborare con chi ha ideato la manifestazione e rispolverare il format originale dell'equipaggio misto non sia soltanto una scelta vincente per rilanciare la manifestazione, ma anche il primo passo verso una più stretta collaborazione tra tutte le realtà veneziane nell'organizzazione delle manifestazioni veliche."
Gli organizzatori ringraziano gli sponsor Generali (da sempre presente), Thun e Bevini Borse per gli splendidi e originali premi.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua