martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

STAR

Classe Star, dal 27 aprile a Napoli l’Eastern Hemisphere Championship 2022

classe star dal 27 aprile napoli 8217 eastern hemisphere championship 2022
redazione

La regina della vela mondiale torna a Napoli. International Star Class Yachting Racing Association, Reale Yacht Club Canottieri Savoia e Flotta di Capri, in collaborazione con Sezione Velica Marina Militare Napoli, Circolo Remo e Vela Italia e Circolo Canottieri Napoli e con il patrocinio della Federazione Italiana Vela, organizza da mercoledì 27 aprile a domenica 1° maggio 2022 l’EasternHemisphere Championship, il campionato dell’emisfero Est della classe Star, una delle regine delle Olimpiadi, con 18 partecipazioni dal 1932 al 2012 (tutte le edizioni escluso il 1976). 

A Napoli arriveranno alcuni tra i nomi più illustri della vela mondiale come Enrico Chieffi, campione mondiale Star 1996 e campione europeo 2021; e Diego Negri, campione mondiale Star 2021 ed europeo 2011. In totale sono circa 50 gli iscritti all’evento, in rappresentanza di 12 nazioni. Il programma prevede quattro giorni di regate, da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio (segnale di partenza a mezzogiorno). Previste due prove al giorno per un totale di otto regate. Mercoledì 27 aprile invece si terrà la cerimonia di apertura, prima della regata di prova e del crew party in banchina. La premiazione sulla terrazza del Circolo Savoia chiuderà l’evento domenica. 

Diego Negri, vicepresidente europeo International Star Class Yachting Racing Association, istituita a New York nel 1911, afferma: “Sarà sicuramente una bellissima manifestazione sportiva, il RYCC Savoia ha lavorato con grande impegno in questi mesi. Le regate si svolgeranno nello splendido golfo di Napoli, davanti a tante persone che assisteranno alle regate dal lungomare. Siamo soddisfatti anche del numero di partecipanti, le 50 preiscrizioni confermano l’ottimo stato di salute della Classe Star. In acqua ci sarò anche io, spero di confermarmi ai vertici dopo il titolo mondiale dello scorso anno”. 

La classe Star mancava nel golfo dal 2006, quando il Circolo Savoia, all’epoca presieduto da Pippo Dalla Vecchia, organizzò la medesima manifestazione, che richiamò concorrenti da Europa e Usa. Un rapporto solidissimo, quello tra la flotta e Napoli, città che ha scritto pagine irripetibili con un simbolo della vela internazionale, l’Ammiraglio Agostino Straulino (quattro titoli mondiali e dieci europei). Il RYCC Savoia vinse un Europeo Star nel 1934 a Marsiglia con i soci Fritz Giannini e Mario Malfitano su Orsa, barca costruita a Posillipo dal Cantiere di Basilio Postiglione. Negli anni Cinquanta sarà Nino Cosentino a regalare al sodalizio successi in acque internazionali. Nel 1986, l’allora presidente Fiv, Carlo Rolandi, grande “starista”, organizzò a Capri il campionato del mondo, chiuso con la medaglia d’argento di Picchio Milone e Roberto Mottola del CRV Italia. 

“L’idea di riportare la classe Star a Napoli è nata nell’autunno 2020 insieme all’indimenticabile Pippo Dalla Vecchia proprio per ricordare Carlo Rolandi, che era scomparso da poche settimane”, afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia. “Il logo della manifestazione riporta al centro proprio la foto di Rolandi impegnato sulla sua Star, Caprice. L’intenzione iniziale era quella di riproporre, con la Flotta di Capri, la “classica di maggio”, per anni regata di riferimento del panorama internazionale. La Classe Star Internazionale non ha voluto perdere l’opportunità di aderire al progetto assegnando a Napoli questo campionato di primavera. Voglio ringraziare tutto il Direttivo per l’impegno profuso e il lavoro svolto, in primis il vicepresidente sportivo Enrico Milano e il consigliere alla vela, Nello Oliviero”. 

La manifestazione ha il patrocinio di Comune di Napoli e Coni Campania. Main Partner è Porsche. Official Sponsor: Synlab SDN; Slam; Reby – K City; Saces; Gennaro Regina; Ferrarelle; Coop; Leopoldo; Mammina; Macchia Mediterranea; Fram e Villa Oliviero.


22/04/2022 12:40:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci