venerdí, 7 novembre 2025

J24

Circuito Nazionale J24: in attesa della tappa di Cervia, le classifiche aggiornate

circuito nazionale j24 in attesa della tappa di cervia le classifiche aggiornate
redazione

In attesa degli ultimi due appuntamenti -in programma al Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia sabato 21 e domenica 22 ottobre e alla Lega Navale Italiana sezione di Olbia nel fine settimana dell’11 e 12 novembre- e archiviata la settima manche ben organizzata sul Lago di Como dalla sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, la Classe Italiana J24 ha aggiornato la classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2023 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà anche quest’anno il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore (sulle migliori quattro prove disputate) e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (riservato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti).

La classifica provvisoria del Trofeo Ciccolo 2023 stilata dopo le prime sette prove (disputate fino ad ora a Salerno, Anzio, Marina di Carrara, Livorno, Golfo di Cugnana -il XLII Campionato Italiano organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi- Caldonazzo e Mandello) vede sempre al comando il J24 campione italiano in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (Sez Vel Marina Militare, 183,5 punti) ma Ita 469 Bruschetta Guastafeste, armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod, forte della recente vittoria sul Lario, sale di una posizione e si porta al secondo posto (CV Tivano, 153,5 punti) davanti a Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (CNMCarrara, 136 punti), Ita 432 Kaster di Giuliano Cattarozzi (AVTrentina, 106 punti) e Ita 505 Jorè dei fratelli Alberto e Alessandro Errani e timonato da Marco Pantano (CNCervia AdV, 102,5).

Per quanto riguarda, invece, il Trofeo J24, è Pietro Diamanti con il suo Ita 212 Jamaica (CNMCarrara, 138 punti) a condurre la classifica riservata al miglior Timoniere-Armatore seguito da Eugenia de Giacomo con Ita 304 Five for Fighting (CCRLauria, 87 punti), Ruggero Spreafico con Ita 476 Dejavù (CV Tivano, 77,5 punti), e Mariolino di Fraia con Ita 460 Botta Dritta (LNI La Maddalena, 75 punti).


11/10/2023 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci