martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CICO 2019

CICO2019: vento leggero sul Garda per la prima giornata di regate

cico2019 vento leggero sul garda per la prima 160 giornata 160 di regate
redazione

Giorno due del CICO 2019 che torna sul lago di Garda dopo la prima edizione dei Campionati Italiani a Classi unificate del 1994, ma il Benaco non regala le condizioni meteo che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Le dieci classi olimpiche più i 2.4 ed i Kitefoil sono usciti presto questa mattina per regatare con il Peler, il vento da nord, ma verso le 9 era già in calo e le flotte hanno atteso in acqua l’Ora, la brezza da sud, che, come ieri, non è mai entrata prepotente e si è fermata sui 5/6 nodi. Nonostante ciò ogni classe oggi ha una classifica, e i paralimpici 2.4, con il ‘microclima’ del golfo di Salò, hanno addirittura concluso altre tre prove e sono in linea con il programma.
 
Cinque prove per i Nacra 17, tutte vinte dal duo Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare), seguiti da Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene).
 
Ben cinque prove anche per i 49er e i 49er FX, con le nostre Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela) in testa alla classifica femminile con i parziali 3, 4, 1, 9, 2; sono seguite dalle tedesche Victori Jurczok/Anika Lorenz e dalle croate Enia Nincevic/Vitturi De Micheli. Le seconde italiane sono quinte in generale e sono Maria Ottavia Raggio con Jana Germani (CV La Spezia/Sirena CN Triestino).
Primi nei ragazzi Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (Marina Militare) che oggi registrano tre secondi ed un primo posto e scartano un quinto; dietro di loro Simone Ferrarese con Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) seguiti dagli svizzeri Maxime Bachelin/Arno De Planta. Terzi sul podio provvisorio del Campionato Italiano, Guido Gallinaro con Leonardo Chistè (FV Riva/CV Arco), quinti in generale.
 
I 470 regatano in flotta mista uomini e donne: i primi in assoluto, e primi maschi, sono Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) con un secondo ed un primo posto, seguiti dall’equipaggio misto – come dovrebbe avvenire alle Olimpiadi di Parigi 2024 – Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello Lario) che registrano un primo ed un terzo posto. Quarte, le prime ragazze, sono Elena Berta e Bianca Caruso (GS Aeronautica Militare/Marina Militare) che hanno un terzo ed un quinto posto.
 
Federico Colaninno (YC Gaeta) conduce la classifica della classe Finn dopo due prove, registra un primo ed un terzo posto; in seconda posizione Paolo Freddi (LNI Ancona) con 3, 2, ed in terza posizione il messicano Juan Perez Soltero con due quarti posti.
 
Nei campi più a nord, davanti all’Univela di Campione del Garda, Matteo Evangelisti è primo negli RS:X con due primi ed un terzo posto di giornata, dietro di lui Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) con un primo e due secondi e quindi il giovanissimo Nicolò Renna (CS Torbole) con un secondo e due terzi. Giorgia Speciale (CC Aniene) è la prima donna, con 7, 6, 6, Laura Linares (CC Roggero di Lauria) è la seconda con 11, 10, 8 e Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare) è terza (10, 9, 11). Le tavole a vela corrono su campo misto, ma va detto che l’ampiezza delle vele delle ragazze è inferiore a quella dei ragazzi.
 
Quatto prove nella flotta mista dei Kitefoil, anch’essi di base a Campione. Mario Calbucci (CV Portocivitanova) è primo con quattro primi piazzamenti, Alessio Brasili (CV Fiumicino) è secondo con due terzi e due secondi posti, e Lorenzo Boschetti (CN Cesenatico) è terzo con due terzi, un secondo ed un quarto. La prima ragazza è Sofia Tomasoni (CV Windsurfing Club Cagliari), con 11, 12, 10 e un dnf.
 
Continua la serie di primi posti di Antonio Squizzato nei 2.4, sono sei vittorie in sei prove per l’atleta della Società Canottieri Garda Salò, seguito da Davide Di Maria (SC Garda Salò) che oggi registra tre secondi posti con Stefano Maurizio (Compagnia della Vela) che si conferma terzo overall.
 
Domani partenze diversificate: alcune classi come 470, Finn, Laser Standard e Radial, partiranno alle 8.30; e altre, come 49, 49er FX, Nacra 17 e 2.4, tra le 12 e le 13. 


12/09/2019 22:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci