martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

CHIOGGIAVELA

ChioggiaVela, Il Moro di Venezia centra il tris

chioggiavela il moro di venezia centra il tris
redazione

Con il weekend appena trascorso va in archivio la sesta edizione di Chioggiavela, la rassegna nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare. 
Matteo Miceli | L'Oceano nel cuore
Un pubblico numeroso ha preso parte venerdì 22 settembre l'Auditorium San Nicolò a Chioggia alla serata "L'oceano nel cuore", un interessante e appassionante viaggio nella vita sportiva di Matteo Miceli all'interno del quale il velista romano ha ripercorso le proprie esperienza che lo hanno portato a stabilire record del mondo nelle traversate oceaniche, oltre alla più recente avventura del giro del mondo in solitario in completa autosufficienza energetica ed alimentare.
Sopraiventi | Sottoiventi | Sopraitrenta
Sabato 23 settembre oltre 30 imbarcazioni si sono presentate alle 14 sulla linea di partenza situata nello specchio d'acqua antistante la spiaggia di Sottomarina per prendere parte alla Sopraiventi, Sottoiventi, Sopraitrenta, la veleggiata che vede protagoniste le imbarcazioni con progetti pluriventennali e pluritrentennali oltre a quelle più recenti con progetti inferiori a vent'anni. 
Ad aggiudicarsi la competizione nella classe Minialtura Maramao di Davide Ravagnan, in Classe A cat Sopraiventi Yak 2 di Biasio Giulia, in Classe A cat Sottoiventi Wisper di Lanza Moreno, in Classe A cat Sopraitrenta Shaula Italia Bellemo Giuliano.
In classe B cat. Sopraiventi Cocoon di Perini Enzo, in classe B cat Sottoiventi Movida di Leuci Emanuele, in classe B cat Sopraitrenta  Athena di Berti Giovanni.
In classe C Moretto di Berti Gabriele (1° Sopraiventi - Sopraitrenta) mentre in classe D la vittoria è andata al Meteor Anemos di Gosmin Gabriele.

Meteor al crepuscolo
Sono stati quattordici i meteor che hanno preso parte alla Meteor al Crepuscolo, la regata con percorso lagunare ed arrivo al tramonto nella splendida cornice di Piazza Vigo a Chioggia. Ad aggiudicarsi la regata è AsiaTyco di Corrado Perini, con a bordo Daniela Berto e Stefano Penzo, che bissa così il successo ottenuto lo scorso anno. Seconda posizione per Engy di Stefano Pistore con Nicolò Cavallarin ed Alberto Grossato mentre terzo è Anemos di Gosmin Gabriele con Tom Stahl al timone.

Chioggiavela
Il Moro di Venezia centra il tris e vince la settima edizione di ChioggiaVela, incidendo per la terza volta dopo le vittorie nel 2014 e nel 2016 il proprio nome nell'albo d 'oro della manifestazione. A bordo de Il Moro di Venezia, oltre allo skipper Claudio Carraro e all'armatore Enrico Prataiola anche Enrico Zennaro. Proprio Enrico Zennaro, nelle vesti di testimonial dell' evento Sail With the Champion realizzato da Darsena le Saline in collaborazione con Zeta Racing ha dato la possibilità ad un gruppo di clienti del Marina di salire a bordo e partecipare ad un training di alto livello nel corso di una vera regata.
Il Moro di Venezia si aggiudica anche il Trofeo Adriatic LNG, girante perpetuo, al primo classificato overall il Trofeo ChioggiaVela, girante perpetuo, al monoscafo primo classificato overall il Trofeo Corazza, girante perpetuo, al primo classificato overall della categoria Regata. Il Trofeo Stefania Testoni, girante perpetuo, al primo classificato overall della categoria Crociera è stato vinto da Obi Wan, mentre il  Trofeo Ricordo di Jonathan, girante perpetuo, al primo classificato della categoria regata classe B è andato a Mind the Gap.
Il trofeo intitolato alla memoria Piero e Dino Ravagnan, che da quest' anno la famiglia ha deciso di assegnare al velista di ieri o di oggi, che ha contributo alla diffusione dello sport della vela a Chioggia è stato assegnato ad Egidio Zambonin.

Dichiarazioni
"Pur consapevoli di avere una barca molto veloce la nostra vittoria con queste condizioni meteo non era affatto scontata - commenta lo skipper de Il Moro di Venezia Claudio Carraro - l'equipaggio è stato perfetto nelle manovre e grazie anche alle scelte tattiche corrette fatte da Enrico ora siamo qui a festeggiare".
"Sono molto contento non solo per il risultato ottenuto - commenta Enrico Zennaro, alla sua terza vittoria a ChioggiaVela - ma anche per la riuscita di Sail with the Champion che ha centrato in pieno l'obiettivo di avvicinare l'utenza di Darsena le Saline al mondo della vela e delle regate."
"Si tratta senza dubbio di una edizione riuscitissima, l'unico rammarico è il tempo che ci ha abbandonato proprio nel più bello. Devo comunque complimentarmi con tutti i partecipanti della regata di domenica che hanno regatato sotto una pioggia battente" ha commentato il direttore sportivo del Circolo Nautico Chioggia Corrado Perini.


25/09/2017 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci