venerdí, 28 novembre 2025

CHIOGGIAVELA

ChioggiaVela, a Why Not? la Meteorosa

chioggiavela why not la meteorosa
redazione

Con il weekend appena trascorso si è di fatto aperta la settimana di eventi dedicati a ChioggiaVela, la rassegna nata grazie alla volontà ed alla collaborazione tra il Circolo Nautico Chioggia ed il Comune di Chioggia, con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.
Ad aprire la serie di appuntamenti è stata nella giornata di sabato la regata Meteorosa, evento organizzato dallo Yacht Club Padova in collaborazione con Darsena le Saline, Circolo Nautico Chioggia, Yacht Club Vicenza, Il Portodimare, la sezione di Chioggia della Lega Navale Italiana, Vela Veneta e riservato ad equipaggi interamente femminili, che si sono sfidati a bordo di imbarcazioni classi Meteor lungo il percorso di gara situato all'interno della Laguna nel canale della Perognola.
Una sola prova portata a termine dalla flotta di partecipanti, con il comitato di regata presieduto da Stefano Bragadin che decideva di annullare la seconda a pochi metri dal traguardo a causa di un totale calo di vento. Ad aggiudicarsi l'evento è Why Not di Mariagrazia Stimamiglio dello Yacht Club Vicenza, davanti al meteor condotta da Giulia Biasio. Terza posizione per lo scafo con a bordo le giovani promesse del Circolo Nautico Chioggia capitanate dalla giovane Nicole Santinato.
Nella giornata di domenica condizioni meteo ottimali con sole e 18 nodi di libeccio sono stati invece la cornice perfetta per la disputa della Bart's Bash, la regata in contemporanea intercontinentale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell'incidente di Coppa America che coinvolse l'imbarcazione svedese Artemis. Una kermesse entrata già nel Guinnes dei Primati per il maggior numero di imbarcazioni presenti allo stesso evento. Trentotto le imbarcazioni che si sono presentate sulla linea di partenza e che, grazie ai 119 atleti partecipanti hanno fatto diventare quello chioggiotto il quinto evento più numeroso a livello mondiale. Quanto alla veleggiata è stata vinta in tempo reale da Enjoy, il Melges 24 di Stefano Bragadin con Silvia Verza, Massimo Zambonin e Domenico d'Avanzo. Per la classifica definita bisognerà però attendere la segreteria centrale dell'evento, che elaborerà i dati con il Bart's Number creando una nuova classifica in tempo compensato a livello locale e Mondiale.
Gli eventi di ChioggiaVela proseguiranno a partire da martedì 19 con l'inizio del Trofeo Meteorsharing. Ogni pomeriggio, fino a venerdì 22 settembre, emozionanti sfide con percorso lagunare a bordo di quattro imbarcazioni messe a disposizione da Meteorsharing. Il vincitore di ogni match si garantirà la partecipazione alla Meteor al Crepuscolo di sabato 23 settembre.
Il main event di ChioggiaVela, che si svolgerà da venerdì 22 a domenica 24 settembre, sarà presentato mercoledì 20 settembre alle ore 11 presso la sede del Circolo Nautico Chioggia nel corso di una conferenza stampa.


17/09/2017 18:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci