martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

ChioggiaVela, Bart’s Bash e Meteorosa hanno completato il secondo weekend di eventi

Con Bart’s Bash e Meteorosa si è concluso anche il secondo weekend di eventi legati a ChioggiaVela, la rassegna nata per valorizzare il mare e questo sport, la vela, in una cornice spettacolare, offerta dalla città di Chioggia.

Il fine settimana si è aperto con Bart’s Bash, la regata che si svolge in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell'incidente di Coppa America che coinvolse l'imbarcazione svedese Artemis. Una kermesse a sostegno della Andrew Simpson Foundation entrata già nel Guinnes dei Primati per il maggior numero di imbarcazioni presenti allo stesso evento.

Per l’edizione 2021 sono state 63 le Nazioni presenti con oltre 1063 club velici partecipanti. Anche per quest’anno il Circolo Nautico Chioggia ha riproposto lo stesso format con il giro del canale della Perognola da percorrere in senso antiorario. Ad accompagnare la flotta di 28 imbarcazioni partecipanti una leggera brezza da Est compresa tra i sei ed i nove nodi.

A tagliare per primo la linea del traguardo è stato l’IMX 40 “Hacker X” di Michele Bevilacqua davanti al Melges 24 “Adriatica” di Damiano Desirò e al Dehler 38 “Hadar” di Roberto Zagolin. Bisognerà ora attendere la segreteria internazionale dell’evento che dovrà elaborare l’ordine d’arrivo con il Bart’s Number creando una nuova classifica in tempo compensato sia a livello locale sia a livello mondiale.

Domenica i protagonisti sono stati invece i sei equipaggi interamente femminili che a bordo di altrettante imbarcazioni hanno preso parte a “Meteorosa”, la regata dedicata a sole donne organizzata dallo Yacht Club Padova.

L’unica prova, disputata con aria leggera da NordEst, ha incoronato nella categoria regata l’equipaggio di Asiatyco, della skipper Daniela Berto, con Elisa di Francesco al timone e Anna Breda alle drizze. Seconda posizione per “Why Not?” di Mariagrazia Stimamiglio e terzo posto per l’equipaggio delle giovani veliste composto da Mesini Margherita, Anna Ferretti e Giulia Mariella con Meteorsharing. Nella categoria a vele bianche la vittoria è andata invece all’equipaggio composto da Martina Mazzetto, Camilla Levorato e Elena Pasetto a bordo di Dragonda.


13/09/2021 09:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci