Siamo giunti alla quarta edizione della regata velica Trofeo Memorial Franco Casareto, istituita per celebrare appunto il ricordo di Franco Casareto, da tutti conosciuto come “Franco Capo Horn”, che improvvisamente nel 2015 ci ha lasciati.
Un volto molto noto nel mondo della nautica, una persona discreta, gentile e disponibile, competente e capace, che ha saputo coniugare professionalità ed amicizia nel suo lavoro di riparatore e attrezzatore delle più importanti imbarcazioni a vela, da regata e da crociera, del Tigullio, per molti anni consigliere dello Yacht Club Chiavari.
La regata, che si terrà sabato 11 maggio, come ogni anno è stata fortemente voluta dai componenti del Consiglio Direttivo YCC, da tutti i Soci e in particolare da Giuseppe Giuffré, Socio YCC e armatore del glorioso Low Noise, che collabora alla realizzazione dell’evento.
Le imbarcazioni Low Noise 1 e Low Noise 2, che sono sempre state curate e attrezzate da Franco Casareto con dedizione, amore e impegno, hanno avuto un prestigiosissimo palmarès e hanno portato il guidone dello Yacht Club Chiavari a ben quattro vittorie ai Campionati Mondiali di Vela d’Altura (2009 a Brindisi, 2011 a Crés, 2014 a Kiel e 2015 a Barcellona) e a due vittorie nei Campionati Europei (2012 a Punta Ala e 2014 a Valencia).
La regata Trofeo Memorial Franco Casareto 2019, patrocinata dal Comune di Chiavari e con la collaborazione di Marina Chiavari e di Calata Ovest, è aperta alle imbarcazioni delle classi O.R.C., I.R.C., Crociera e J80 e consiste nel percorso costiero Chiavari / San Fruttuoso / Chiavari.
Per le imbarcazioni provenienti da lontano, Marina Chiavari e Calata Ovest metteranno a disposizione i propri ormeggi nei giorni di regata.
Oltre ai premi per i vincitori verrà assegnato il Trofeo Challenge Memorial Franco Casareto all’imbarcazione prima classificata overall nella Classe più numerosa.
Al termine della regata si terrà la premiazione presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico, alla presenza di armatori, regatanti, giornalisti ed autorità.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia