venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Chiavari: il 5/6 ottobre la Coppa Dallorso

Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 un altro importante appuntamento velico firmato Yacht Club Chiavari: la 51° edizione della Coppa Dallorso, regata che si tiene sul percorso Chiavari/PortoVenere/Chiavari, e che viene considerata dai velisti e dagli esperti del settore una regata costiera tra le più belle della Liguria, sia per i panorami che si possono ammirare durante il percorso, sia per le difficoltà tattiche che il percorso stesso offre. Per questo si tratta di un evento sportivo molto amato, che mette alla prova le capacità tecniche e la strategia di gara utilizzata dai velisti.
La Coppa Dallorso venne organizzata per la prima volta pochi anni dopo la fondazione dello Yacht Club Chiavari, e precisamente nel 1969, in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola.
Il Trofeo Nicola Dallorso, invece, fu disputato per la prima volta nel 1989 e messo in palio da Giovanni Dallorso in memoria del padre Nicola.
E se la Coppa Dallorso ha raggiunto il prestigioso “giro di boa” dei 51 anni, possiamo dire con orgoglio che li “porta” meravigliosamente, in perfetta salute: anche quest’anno, come accade da sempre, questa regata vede al via numerosissime imbarcazioni dagli 8 ai 20 metri, provenienti dai Circoli Velici e Nautici più prestigiosi di tutta Italia. Al momento sono già iscritte oltre cinquanta imbarcazioni.
L’evento offre ad armatori ed equipaggi, oltre alla competizione sportiva, la possibilità di fruire delle bellezze del Golfo i Poeti, del Golfo Tigullio, della città di Chiavari e in particolare del suo Porto Turistico, che offre ospitalità alle imbarcazioni dei regatanti.
L’organizzazione si avvale del patrocinio dei Comuni di Chiavari e Porto Venere, particolarmente sensibili e pronti alla collaborazione.
Anche quest’anno, oltre alle Classi ORC, IRC e Crociera, ci sarà un raggruppamento riservato alle imbarcazioni Jeanneau, distribuite dalla Union Yachts di Lavagna, in quanto la regata è la seconda tappa della Jeanneau Sailing Cup 2019.
Inoltre la Coppa Dallorso è valida come seconda prova del Campionato Vela d’Autunno YCC.
Sia il Campionato Vela d’Autunno sia la Jeanneau Sailing Cup comprendono, oltre la Coppa e Trofeo Dallorso, anche la Coppa Giorgio e Lella Gavino, disputata il 14-15 settembre, e la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà sabato 19 ottobre.
La Coppa Dallorso si svolge in due prove di 28 miglia ciascuna (l’andata Chiavari/PortoVenere sabato 5 ottobre e il ritorno PortoVenere/Chiavari domenica 6 ottobre), con partenza per entrambi i giorni alle ore 8.00.
Sabato, all’arrivo della prima prova, presso la banchina del porto di Porto Venere, prima “dell’assalto” da parte dei regatanti ai Ristoranti della zona, si terrà la premiazione di giornata, relativa alla regata di andata Chiavari/PortoVenere, con le coppe offerte dalla Società del Porto di PortoVenere, e verrà offerto un aperitivo per i regatanti.

La premiazione finale della Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso si svolgerà invece domenica 6 ottobre, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico: alla presenza dei Signori Dallorso e delle autorità comunali e portuali, verranno premiate le imbarcazioni vincitrici e verranno assegnati la Coppa Dallorso e il Trofeo Nicola Dallorso.


27/09/2019 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci