Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 un altro importante appuntamento velico firmato Yacht Club Chiavari: la 51° edizione della Coppa Dallorso, regata che si tiene sul percorso Chiavari/PortoVenere/Chiavari, e che viene considerata dai velisti e dagli esperti del settore una regata costiera tra le più belle della Liguria, sia per i panorami che si possono ammirare durante il percorso, sia per le difficoltà tattiche che il percorso stesso offre. Per questo si tratta di un evento sportivo molto amato, che mette alla prova le capacità tecniche e la strategia di gara utilizzata dai velisti.
La Coppa Dallorso venne organizzata per la prima volta pochi anni dopo la fondazione dello Yacht Club Chiavari, e precisamente nel 1969, in ricordo del Cavaliere del Lavoro Giovanni Dallorso per volontà del figlio Nicola.
Il Trofeo Nicola Dallorso, invece, fu disputato per la prima volta nel 1989 e messo in palio da Giovanni Dallorso in memoria del padre Nicola.
E se la Coppa Dallorso ha raggiunto il prestigioso “giro di boa” dei 51 anni, possiamo dire con orgoglio che li “porta” meravigliosamente, in perfetta salute: anche quest’anno, come accade da sempre, questa regata vede al via numerosissime imbarcazioni dagli 8 ai 20 metri, provenienti dai Circoli Velici e Nautici più prestigiosi di tutta Italia. Al momento sono già iscritte oltre cinquanta imbarcazioni.
L’evento offre ad armatori ed equipaggi, oltre alla competizione sportiva, la possibilità di fruire delle bellezze del Golfo i Poeti, del Golfo Tigullio, della città di Chiavari e in particolare del suo Porto Turistico, che offre ospitalità alle imbarcazioni dei regatanti.
L’organizzazione si avvale del patrocinio dei Comuni di Chiavari e Porto Venere, particolarmente sensibili e pronti alla collaborazione.
Anche quest’anno, oltre alle Classi ORC, IRC e Crociera, ci sarà un raggruppamento riservato alle imbarcazioni Jeanneau, distribuite dalla Union Yachts di Lavagna, in quanto la regata è la seconda tappa della Jeanneau Sailing Cup 2019.
Inoltre la Coppa Dallorso è valida come seconda prova del Campionato Vela d’Autunno YCC.
Sia il Campionato Vela d’Autunno sia la Jeanneau Sailing Cup comprendono, oltre la Coppa e Trofeo Dallorso, anche la Coppa Giorgio e Lella Gavino, disputata il 14-15 settembre, e la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà sabato 19 ottobre.
La Coppa Dallorso si svolge in due prove di 28 miglia ciascuna (l’andata Chiavari/PortoVenere sabato 5 ottobre e il ritorno PortoVenere/Chiavari domenica 6 ottobre), con partenza per entrambi i giorni alle ore 8.00.
Sabato, all’arrivo della prima prova, presso la banchina del porto di Porto Venere, prima “dell’assalto” da parte dei regatanti ai Ristoranti della zona, si terrà la premiazione di giornata, relativa alla regata di andata Chiavari/PortoVenere, con le coppe offerte dalla Società del Porto di PortoVenere, e verrà offerto un aperitivo per i regatanti.
La premiazione finale della Coppa Dallorso e Trofeo Nicola Dallorso si svolgerà invece domenica 6 ottobre, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, nel Porto Turistico: alla presenza dei Signori Dallorso e delle autorità comunali e portuali, verranno premiate le imbarcazioni vincitrici e verranno assegnati la Coppa Dallorso e il Trofeo Nicola Dallorso.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"