La regata “50 Anni di Derive”, che si è tenuta a Chiavari nei giorni 13 e 14 Aprile con il patrocinio del Comune di Chiavari e il supporto di Tomasoni TopSail, era aperta alle Classi Fireball, Contender e Laser; la regata ha assunto particolare importanza, in quanto sia per la Classe Fireball sia per la Classe Contender è valida come prova dei rispettivi Campionati Nazionali 2019.
Nella giornata di sabato i 38 equipaggi, provenienti non solo dall’Italia (Liguria, Piemonte, Lazio, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia), ma anche dalla Francia, hanno varato le loro piccole imbarcazioni trasportate via terra e si sono cimentati in due prove caratterizzate da tempo incerto con scrosci di pioggia, mare calmo e vento di Libeccio tra gli 8 e i 10 nodi.
Domenica, invece, le condizioni meteo, caratterizzate da cielo nuvoloso e scarsissimo vento non hanno permesso purtroppo lo svolgimento di alcuna prova e i regatanti, in mare fin dal mattino in attesa del vento, alle 14.00 hanno fatto ritorno a terra con un nulla di fatto.
E’ importante ricordare che le derive rappresentano un’esperienza basilare per un velista, in quanto affinano capacità, competenze e sensibilità: un enorme bagaglio tecnico che si acquisisce e che resta nel tempo, spendibile per un futuro anche nelle regate d’altura. Non a caso i grandi velisti di oggi e di ieri sono quasi tutti nati dalle derive.
A fine regata nei locali dello Yacht Club Chiavari, organizzatore della manifestazione, si è svolta la premiazione dei vincitori alla presenza delle autorità cittadine e dei membri del Consiglio Direttivo dello YCC.
Ecco i premiati 2019 della regata “50 Anni di Derive”:
Classe Contender: Prova valida per il Campionato Nazionale Ranking List 2019
1° Classificato
Antonio Lambertini dello Yacht Club Domaso su Talea2013
2° Classificato
Stefano Casadei dell’Adriatico Wind Club su ITA51
3° Classificato
Luca Bonezzi della Società Canottieri Mincio su ITA40
4° Classificato
Daniel Chiesa del Circolo della Vela Erix su ITA326
5° Classificato
Silvio Carini del Circolo Nautico Castiglioncello su ITA74
Classe Fireball: Prova valida per il Campionato Nazionale Ranking List 2019
1 i Classificati
Steven Borzani – Matteo Brescia di Fraglia Vela Desenzano su Phenobarbital
2 i Classificati
Dario Pagliani – Paolo Brescia dello Yacht Club Chiavari e Yacht Club Italiano su ITA15084
3 i Classificati
Georgia Lippolis – Umberto Cocuzza dell’Associazione Velica Nord Ovest su La Vis
Classe Laser Standard
1° Classificato
Luca Cesena del Circolo Velico Medio Verbano su Zanna Bianca
Classe Laser Radial
1° Classificato
Federico Lolli della LNI S.Margherita Ligure su No Comment
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco