mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Chiavari: conclusa la regata “50 ANNI DI DERIVE”

La regata “50 Anni di Derive”, che si è tenuta a Chiavari nei giorni 13 e 14 Aprile con il patrocinio del Comune di Chiavari e il supporto di Tomasoni TopSail, era aperta alle Classi Fireball, Contender e Laser; la regata ha assunto particolare importanza, in quanto sia per la Classe Fireball sia per la Classe Contender è valida come prova dei rispettivi Campionati Nazionali 2019.
Nella giornata di sabato i 38 equipaggi, provenienti non solo dall’Italia (Liguria, Piemonte, Lazio, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia), ma anche dalla Francia, hanno varato le loro piccole imbarcazioni trasportate via terra e si sono cimentati in due prove caratterizzate da tempo incerto con scrosci di pioggia, mare calmo e vento di Libeccio tra gli 8 e i 10 nodi.
Domenica, invece, le condizioni meteo, caratterizzate da cielo nuvoloso e scarsissimo vento non hanno permesso purtroppo lo svolgimento di alcuna prova e i regatanti, in mare fin dal mattino in attesa del vento, alle 14.00 hanno fatto ritorno a terra con un nulla di fatto.

E’ importante ricordare che le derive rappresentano un’esperienza basilare per un velista, in quanto affinano capacità, competenze e sensibilità: un enorme bagaglio tecnico che si acquisisce e che resta nel tempo, spendibile per un futuro anche nelle regate d’altura. Non a caso i grandi velisti di oggi e di ieri sono quasi tutti nati dalle derive.

A fine regata nei locali dello Yacht Club Chiavari, organizzatore della manifestazione, si è svolta la premiazione dei vincitori alla presenza delle autorità cittadine e dei membri del Consiglio Direttivo dello YCC.


Ecco i premiati 2019 della regata “50 Anni di Derive”:


Classe Contender: Prova valida per il Campionato Nazionale Ranking List 2019
1° Classificato
Antonio Lambertini dello Yacht Club Domaso su Talea2013
2° Classificato
Stefano Casadei dell’Adriatico Wind Club su ITA51
3° Classificato
Luca Bonezzi della Società Canottieri Mincio su ITA40
4° Classificato
Daniel Chiesa del Circolo della Vela Erix su ITA326
5° Classificato
Silvio Carini del Circolo Nautico Castiglioncello su ITA74

Classe Fireball: Prova valida per il Campionato Nazionale Ranking List 2019
1 i Classificati
Steven Borzani – Matteo Brescia di Fraglia Vela Desenzano su Phenobarbital
2 i Classificati
Dario Pagliani – Paolo Brescia dello Yacht Club Chiavari e Yacht Club Italiano su ITA15084
3 i Classificati
Georgia Lippolis – Umberto Cocuzza dell’Associazione Velica Nord Ovest su La Vis

Classe Laser Standard
1° Classificato
Luca Cesena del Circolo Velico Medio Verbano su Zanna Bianca

Classe Laser Radial
1° Classificato
Federico Lolli della LNI S.Margherita Ligure su No Comment


14/04/2019 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci