Sabato 19 ottobre 2019, con partenza alle ore 12:30, organizzata nelle acque del Golfo Tigullio dallo Yacht Club Chiavari, si è svolta la Regata Sociale Open– Jeanneau Cup 2019 - Memorial Romano Caselli, aperta a tutte le imbarcazioni delle Classi ORC, IRC, Libera e Jeanneau, regata di chiusura del Campionato Vela d’Autunno YCC e della Jeanneau Sailing Cup 2019.
La regata è stata realizzata grazie al contributo e alla collaborazione della famiglia Caselli, che tiene sempre vivo il ricordo di Romano, tragicamente e prematuramente scomparso 20 anni fa, ma ancora oggi vivo nell’affetto di tutti. Romano Caselli, appassionato di mare e di pesca, amava Chiavari e partecipava intensamente alla vita cittadina e alla vita del suo Circolo.
Inoltre grazie alla collaborazione di Union Yachts di Lavagna di Renato e Giovanna Fontana, importatori delle imbarcazioni Jeanneau, all’interno della Regata Sociale Memorial Romano Caselli si è tenuta la Jeanneau Cup 2019, raduno delle imbarcazioni Jeanneau, e terza tappa della Jeanneau Sailing Cup 2019.
La regata si è svolta in una giornata caratterizzata da tempo nuvoloso, con qualche sprazzo di sole, mare mosso e vento in partenza sui 18 nodi poi calato a 9 nodi, proveniente da Est, Sud-Est. Nonostante le previsioni meteo avverse, le condizioni sono state quindi ottimali per una regata, anche se molto impegnative (tanto che alcune fra le barche preiscritte non si sono sentite di presentarsi alla partenza) ed hanno messo alla prova le capacità tecniche dei velisti,
Ecco i vincitori:
In Classe ORC:
- Vincitore Overall: CHE STRESS 3 Di Giancarlo Ghislanzoni (YCC e YCI)
In Classe IRC:
- Categoria Soci YCC: ALEBI di Massimo Arrighi (YCC)
- Categoria Non Soci e vincitore Overall: CATHERINE di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante);
In Classe Crociera:
- Categoria Non Soci YCC: HELLCAT di Leporatti – Raffo - Valerio (LNI Sestri Levante)
- Categoria Soci YCC e vincitore Overall: FORZA QUATTRO di Luigi Polenghi (YC Chiavari);
Raggruppamento Jeanneau:
SANSEGAL di Mariangela Rivanera.
Sansegal si è anche aggiudicato la vittoria della Jeanneau Sailing Cup 2019.
La Regata Sociale Open è stata la terza ed ultima prova del Campionato Vela d’Autunno YCC e della Jeanneau Sailing Cup 2019 (dopo la Coppa Giorgio e Lella Gavino del 14-15 settembre e la Coppa e Trofeo Dallorso del 5-6 ottobre).
Sabato 19 ottobre sono state quindi premiate anche le imbarcazioni che si sono aggiudicate la vittoria nel Campionato:
- in Classe ORC1: CHE STRESS 3 di Giancarlo Ghislanzoni (Yacht Club Italiano);
- in Classe ORC2: CHICA 3 di Scuola Vela YCC (YC Chiavari);
- in Classe IRC: STUPEFICIUM di Maria De Leo (ASD CUS Vela Milano);
- in Classe Crociera: HELLCAT di Leporatti – Raffo – Valerio (LNI Sestri Levante).
Inoltre si è aggiudicato il TROFEO CHALLENGE CAMPIONATO VELA D’AUTUNNO YCC l’imbarcazione CHE STRESS 3 di Giancarlo Ghislanzoni (Socio Yacht Club Italiano e Yacht Club Chiavari), 1° classificatasi Overall in Classe ORC.
Al termine della premiazione, come tutti gli anni è stato consegnato il Trofeo Memorial Romano Caselli, riconoscimento riservato a persone che hanno dedicato la propria vita al mare e alla vela. Quest’anno è stato premiato il Comandante Mario Campana, per molti anni Direttore del Porto Turistico di Chiavari.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni