sabato, 22 novembre 2025

OPTIMIST

Cervia: 239 partecipanti per il Meeting Giovanile Optimist

cervia 239 partecipanti per il meeting giovanile optimist
redazione

Il giovane Nicolò Santoro, portacolori della società Triestina della Vela, si è aggiudicato il Trofeo Challenge Perpetuo “Paolo Collina” al termine del Meeting Giovanile Optimist organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia, su cui ieri sera è calato il sipario con 9 manches all'attivo su 3 giornate di gare.

Si tratta di un challenge che, nell'ambito del Meeting, viene assegnato al primo classificato fra i concorrenti anagraficamente più piccoli. "Il Comitato XI Zona (FIV Emilia Romagna) ha istituito questo trofeo lo scorso anno, in memoria del past president, Paolo Collina, senza però assegnarlo a causa della pandemia - spiega Manlio De Boni,presidente FIV Emilia Romagna - Non poteva esserci regata più adatta per ricordare Paolo, che ha sempre lavorato per creare le condizioni affinché sempre più giovani si avvicinassero al mare e alla vela".

In una giornata colorata di azzurro per lo sport italiano, la Riviera Romagnola ha dunque celebrato gli sportivi più giovani, con il grande successo di una manifestazione ormai classica per la classe Optimist: hanno partecipato 239 fra ragazzi e ragazze, provenienti da tutta Italia, nati fra il 2010 e il 2012. 

Nel gruppo dei più grandi (classe 2010), a tenere alti i vessilli zonali sono stati due cesenaticensi: Matteo Ravaioli,secondo assoluto, e Giorgia Saragoni, prima femminile e nona overall, entrambi in forze al Circolo Nautico Cesenatico. 

In sede di premiazione, la stessa famiglia Collina (presenti il figlio di Paolo, Matteo, e la moglie Luciana) ha consegnato al giovane triestino lo speciale Trofeo, forgiato dallo scultore forlivese Ivo Gensini. Si tratta di un'opera molto suggestiva, raffigurante un Optimist in rilievo su un fondo di metallo. La scultura è stata realizzata attraverso fusioni a cielo aperto con ottone, rame e bronzo integrati in un contesto di frammenti di ferro ricavati da materiale di recupero, trovato in spiaggia, con un forte richiamo al rispetto dell’ambiente. 


12/07/2021 17:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci