giovedí, 27 novembre 2025

CAPE2RIO

Cape2Rio: partiti Soldini e Maserati

cape2rio partiti soldini maserati
redazione

Partiti! Alle 14.30 ora locale (12.30 UTC, 13.30 ora italiana) Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 hanno tagliato la linea di partenza della 16a edizione della Cape2Rio, la storica regata transoceanica di 3.600 miglia da Cape Town a Rio de Janeiro.

Nelle acque di Table Bay, davanti alla città sudafricana, Maserati Multi 70 e il suo competitor LoveWater sono partiti con 10/12 nodi di vento da Ovest. Dopo pochi minuti Maserati Multi 70, sulla scia del suo avversario, raggiunge la seconda boa di disimpegno, situata più a Nord, dove il vento è calato bruscamente a 3 nodi rendendo la manovra lenta e difficoltosa. Superato l’ostacolo il trimarano italiano è stato costretto a navigare utilizzando solamente la randa per poter risolvere un problema tecnico: dopo una ventina di minuti il Team di Soldini ha riaperto la vela di prua ed è ripartito a tutta velocità all’inseguimento del suo rivale, qualche miglio più avanti.

Le condizioni meteo previste sono tipiche di questa zona, con un’area di alta pressione posizionata in mezzo all’oceano Atlantico: per le prime 36 ore ci saranno tra i 15 e i 20 nodi di vento da Sud, che poi tenderà a calare e a girare prima a Sud Est, poi a Est. Il Team italiano dovrà trovare la rotta ideale per poter superare l’alta pressione senza attraversarla ma senza allungare troppo il percorso.

Lo skipper Giovanni Soldini naviga a bordo di Maserati Multi 70 con un equipaggio di 7 velisti: gli italiani Guido Broggi (randista), John Elkann (timoniere e tailer), Nico Malingri e Matteo Soldini (entrambi grinder e tailer), gli spagnoli Carlos Hernandez Robayna (tailer) e Oliver Herrera Perez (prodiere) e l’ospite francese Pierre-Laurent Boullais.

Poco prima di mollare gli ormeggi, Giovanni Soldini ha commentato: «Sono molto soddisfatto dell’ottimo lavoro che abbiamo fatto nell’ultimo mese e mezzo di lavori a Cape Town, la barca è pronta e l’equipaggio è super rodato. Siamo tranquilli e fiduciosi di fare una bella regata, sarà una grande sfida tener testa a una barca così grande come LoveWater ma ce la metteremo tutta!»

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci