giovedí, 6 novembre 2025

CNSM

Caorle: tutti i vincitori de "La Ottanta"

caorle tutti vincitori de quot la ottanta quot
redazione

Edizione veloce e vivace per la nona edizione de La Ottanta, regata costiera targata Circolo Nautico Santa Margherita, che ha aperto ufficialmente la stagione offshore 2023 nel week end del 1-2 aprile, con 61 imbarcazioni iscritte provenienti da tutto l’Adriatico e da Slovenia, Croazia e Germania.

 

Partiti sabato 1 aprile con un leggero vento di tramontana intorno ai sei nodi, i partecipanti hanno incontrato lungo il percorso Caorle-Grado-Boa Paloma-Pirano (SLO) e ritorno condizioni meteo mutevoli, con scirocco nella prima parte girato poi in bora nella risalita, che ha agevolato l’atterraggio della flotta verso il traguardo.

 

Il più veloce di tutti, con poco meno di 11 ore per completare il percorso, è stato Mecube Gruppo Hera Est, Farr 400 di Stefano Novello, che ha tagliato il traguardo sabato 1 aprile alle ore 19:53:20 vincendo il Trofeo Line Honour XTutti e aggiudicandosi anche il secondo gradino del podio ai tempi compensati ORC.

“Bellissima regata, il bel tempo e il vento ben oltre le previsioni hanno contribuito a rendere la giornata molto intensa.” Così il timoniere e armatore Riccardo De Roia “Abbiamo fatto un bel match-race con Irina, con la quale ci siamo alternati al comando in tempo compensato per tutta la durata della prova. Purtroppo sono stati più veloci nell’ultimo tratto di regata, quando c'è stato un rinforzo di vento che probabilmente ci ha sfavoriti per i tempi compensati. Ci complimentiamo con loro, l’appuntamento è alla prossima regata”.

 

Secondo al traguardo alle 20:07:39 e vincitore ORC XTutti Overall, il Farr 40 Irina di Maurizio Guglielmo al comando della flotta fin dalla partenza.

Soddisfatto l’equipaggio ravennate alla sua prima lunga nelle acque di Caorle “Abbiamo fatto una buona partenza e il vento non ci ha traditi fino all’arrivo. Abbiamo gestito la regata con un bel passo ed una buona tattica, che ci ha premiato. Davvero gradita l’accoglienza del Comitato Organizzatore, siamo contenti di aver partecipato e torneremo sicuramente per La Duecento.”.

 

Seconda piazza in ORC XTutti Overall a Mecube Gruppo Hera Est e terza a Vola Vola Endeavour di Guido Perazzetta. In classe ORC XTutti gruppo B vittoria di Take Five Jr, IY998 di Roberto Distefano alla prima lunga nelle acque di Caorle, seguito da Seven J Seven di Dario Perini e Athena di Giuseppe Mezzalira.

 

In categoria X2 trionfo di Hauraki, Millenium 40 di Mauro e Giovanni Trevisan, terzi assoluti al traguardo sabato 1 aprile alle ore 20:31:38, vincitori del Trofeo Line Honour X2 e ORC X2.

La Ottanta 2023 di Hauraki è stata una splendida occasione per tornare in mare dopo un intenso inverno di lavoro sulla barca.” Dichiara Mauro Trevisan alla lettura delle classifiche “Siamo felici del risultato, la regata è stata accompagnata da un vento medio leggero con direzione variabile, che abbiamo cercato di interpretare al meglio e il confronto con gli altri X2 è stato come sempre avvincente e di grande crescita”.

Seconda posizione ORC X2 per Tokio, J99 di Massimo Minozzi con Fabio Schaffer e terza per una coppia che debutta nelle lunghe: Luca Barozzi e Vincenzo Bonaguri su X Lady.

 

Tra i sei Mini 650 in gara la spunta Nessuno di Franco Deganutti in coppia con Elisabetta Maffei, al traguardo alle ore 01:36:13 del 2 aprile, entusiasta per il risultato “La Ottanta è andata oltre ogni aspettativa, veloce e combattuta tra i Mini e Nessuno ancora una volta mi sorprende per come risponde. Con Elisabetta Maffei c'è stata un'ottima intesa, soprattutto sulle scelte tecniche e tattiche”. Dietro di loro Buffalo di Andrea Mazzoni-Federico Vitali e Jagoda di Jaka Grcar-Devid Pamie.

 

La Ottanta è la prima delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche La Duecento (29 aprile-1 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (28 maggio-3 giugno) –regate a calendario per il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela- e La Cinquanta (21-22 ottobre).

La cerimonia di premiazione dell’edizione 2023 si terrà sabato 27 maggio in Piazza Matteotti a Caorle, in occasione del Briefing de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

 

Il Trofeo Caorle X2 XTutti 2023 è organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio che offre gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.

Official Time Keeper 2023 è Venezianico, giovane maison italiana che realizza segnatempo iconici, combinando i migliori know-how dei principali distretti manifatturieri di tutto il mondo. 

Technical Partner 2023 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini, Wind Design veleria e Dial Bevande.

 


02/04/2023 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci