sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CNSM

Caorle: partite la Cinquecento e la Ottanta

caorle partite la cinquecento la ottanta
redazione

Doppia partenza sabato 5 settembre nel mare di Caorle per la sesta edizione de La Ottanta e la quarantaseiesima de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzate dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e di UVAI (Unione Vela d’Altura).

 

L’aria si è fatta un po’ attendere sull’area di regata, ma poi la prevista termica ha fatto il suo ingresso consentendo al Presidente del Comitato di Regata Dodi Villani di dare lo start alle 11.50 ai partecipanti a La Ottanta.

Partenza dal pin per Anywave Safilens il 63 piedi di Alberto Leghissa che ha scelto di tenersi discosto dalla flotta lasciandosi alle spalle per primo il cancello della Chiesa della Madonna dell’Angelo, in direzione boa foranea di Grado. 

Seguivano con un discreto distacco nella categoria XTutti Athyris, G.S. 48 di Sergio Taccheo e Victor-X, X50 di Vittorio Margherita.

Nella X2 testa a testa tra i Millenium 40, con Hauraki di Mauro e Giovanni Trevisan primi al disimpegno davanti a Vola Vola Endeavour di Stefano Novello-Riccardo De Roia e Marchingenio di Silvio Cividin-Marcellino Faccio.

 

Le prime imbarcazioni de La Ottanta, impegnate lungo la rotta Caorle-Grado-Pirano e ritorno, sono attese al traguardo di Caorle nella tarda serata e nottata di oggi sabato 5 settembre.

 

Alle ore 13.00 è andata in scena la tradizione con la partenza della quarantaseiesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, che ha beneficiato di un rinforzo di vento che ha fatto gonfiare i gennaker.

 

Il Maxi 86 piedi Way of Life dell’olimpionico sloveno Gasper Vincec, per la prima volta alle regate di Caorle, ha fatto presto il vuoto dietro di sé puntando la prua verso le coste croate.

Ottima partenza nella XTutti per il decano Marco Bertozzi con il suo Super Atax, alla settima partecipazione, insieme a Renoir di Mario Pellegrini e Cattiva Compagnia, Rimar 41.3 di Marco Ziliotto.

Nella storica categoria X2, fin dalle prime battute si è aperta la lotta per la supremazia tra gli avversari-amici di sempre, con scafi dalle prestazioni simili come Black Angel, IMX-38 di Paolo Striuli-Marco Tapetto, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina e Gecko, X37 di Massimo Juris-Enrico Maccaferri, che potrebbero trovare un degno avversario nella new entry Tokio, il nuovo J99 di Massimo Minozzi-Andrea Da Re.

Cinquecento miglia lungo le insidiose coste del Mar Adriatico, con il passaggio nel Quarnaro e poi il bordo fino a San Domino alle Tremiti, sono lunghe e la storia è ancora tutta da scrivere. Il primo waypoint di Sansego in Croazia potrebbe riservare qualche sorpresa nella ranking provvisoria e dovrebbe essere raggiunto dai leader della flotta nella serata di oggi sabato 5 settembre.

 

Il record di percorrenza de La Cinquecento nella categoria XTutti appartiene ad E1 di Aegydd Pengg con il tempo di 53h 31’ 05” stabilito nel 2011, mentre nella categoria X2 resiste dal 2008 il tempo di 67h 36’ 34” stabilito dai marchigiani Piero Paniccia/Gianmaria Capecci su Calipso IV.

Per battere il record, Way of Life di Gasper Vincec dovrebbe tagliare il traguardo lunedì 6 settembre intorno alle 17.00.

 

L’apertura dell’edizione 2020 di queste inedite edizioni de La Ottanta e La Cinquecento Trofeo Pellegrini è stato affidato anche quest’anno alla manifestazione culinaria “Gusta La 500” con la gara “Sardee in grea”, che ha animato venerdì 4 settembre le banchine del Porto Peschereccio di Caorle, dove erano ospitate alcune imbarcazioni iscritte a La Cinquecento, osservate con curiosità dai turisti.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 e La Ottanta sono organizzate dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Darsena dell’Orologio e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Birra Paulaner, Dial Bevande, Om Ravenna, Upwind di Aurora Scs, Wind Design, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht.

Main Sponsor de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, Technical Partner è Vennvindazienda di abbigliamento tecnico per la vela e il tempo libero.

 

Le premiazioni de La Ottanta e La Cinquecento Trofeo Pellegrini si terranno unitamente a quelle de la Duecento, sabato 12 settembre alle ore 19.30 in Piazza Matteotti a Caorle, alla presenza delle autorità e degli sponsor.

 


05/09/2020 23:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci