La nona edizione de La Ottanta, regata costiera targata Circolo Nautico Santa Margherita, ha offerto oggi sabato 1 aprile un insolito e colorato spettacolo lungo il litorale di Caorle, con il golfo punteggiato di gennaker e spinnaker per l’avvio della stagione offshore adriatica.
Il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, percorso di vela d’altura che da aprile ad ottobre consente agli equipaggi di misurarsi con quattro regate di diversa difficoltà, non ha deluso le aspettative, consegnando ai partecipanti condizioni meteo marine ideali alla partenza: vento di tramontana intorno ai sei nodi, cielo terso e aria frizzante.
La Ottanta 2023, inserita tra le regate di interesse nazionale della Federazione Italiana Vela e nel calendario UVAI, ha visto al via 61 iscritti nelle categorie X2 e XTutti, impegnati nel percorso Caorle-Grado-Boa Paloma-Pirano (SLO) e ritorno.
Allo start dato regolarmente alle ore 9.00 dalla presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero, il Farr 40 Irina del ravennate Maurizio Guglielmo ha preso subito il comando della flotta ed è stato la prima imbarcazione assoluta e XTutti a passare il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo.
A poche lunghezze da Irina, scafi con performance simili come Overwind, Farr 40 di Francesco Rigon, Mecube Gruppo Hera Est, Farr 400 di Stefano Novello, Volavola Endeavour, Millenium 40 di Guido Perazzetta e Farraway, Farr 40 di Alessandro Fiori, si daranno battaglia lungo tutto il percorso. Buona partenza anche per Take Five Jr, IY998 di Roberto Distefano e per Matrix, Farr 30 di Carla Rigon.
Il primo passaggio al cancello della categoria X2 in terza posizione assoluta è stato appannaggio di una coppia molto affiatata, Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, Millenium 40 ottimizzato per le regate in doppio, con alle spalle Tokio J99 di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer, Luna per Te Millenium 40 Roberto Volpato-Fabio Belleri e Yak2 Damm 35 di Maurizio Gallo-Giulia Biasio.
Nella categoria Mini650 ottima partenza per Nessuno di Franco Deganutti, in coppia con la velista-blogger Elisabetta Maffei.
Le previsioni per le prossime ore, elaborate dal meteorologo ufficiale Andrea Boscolo, parlano di una regata da interpretare lungo il percorso con possibile ingresso dello scirocco nel pomeriggio di oggi, che potrebbe girare in bora nella nottata.
I primi arrivi sono attesi nella tarda serata di oggi, sabato 1 aprile.
La regata si concluderà ufficialmente alle ore 14.00 di domani domenica 2 aprile, la cerimonia di premiazione si terrà sabato 27 maggio in Piazza Matteotti a Caorle in occasione del Briefing de La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
La Ottanta è la prima delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche La Duecento (29 aprile-1 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (28 maggio-3 giugno) e La Cinquanta (21-22 ottobre).
Il Trofeo Caorle X2 XTutti 2023 è organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune
di Caorle e Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.
Official Time Keeper 2023 è Venezianico, giovane maison italiana che realizza segnatempo iconici, combinando i migliori know-how dei principali distretti manifatturieri di tutto il mondo.
Technical Partner 2023 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini, Wind Design veleria e Dial Bevande.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES