giovedí, 6 novembre 2025

CINQUECENTO

Caorle: parte domenica prossima la 34ma "500x2"

caorle parte domenica prossima la 34ma quot 500x2 quot
Red

Si è conclusa da poco La Duecento sulla rotta Caorle-Sansego e ritorno ed è tempo per gli amanti delle regate a lunga percorrenza di dirigere nuovamente la prua in direzione di Caorle, per la 34^ edizione de La Cinquecento.
La regata più bella ed imitata del Mediterraneo, salperà da Caorle lungo le 500 miglia che porteranno gli equipaggi a doppiare Sansego per dirigere poi verso le Isole Tremiti, facendo ritorno nuovamente a Sansego e Caorle.
Quattro-cinque giorni di mare navigando con condizioni di tempo molto variabili, con gli occhi fissi sul gps e la bussola, per 500 miglia di competizione, agonismo, tensione, fatica che regalano però una felicità unica ai suoi protagonisti.
La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, prenderà il via dalla Darsena di Marina 4 domenica 15 giugno.
Numerosi gli equipaggi che hanno già fatto arrivare la loro iscrizione alla segreteria del CNSM.
Tra questi alcuni dei protagonisti della recente Duecento ICM Cup, come Black Angel del duo Striuli/Favaro, vincitori anche della 500x2 2007, Blucolombre dei veneziani Juris/Rinaldo, Tawhiri di Badiello stavolta in coppia con Pancino, XE di Bisotto/Pramparo nella X2 e IN EQUIPAGGIO Rosso di Sera de La Ciurma, il Dehler 44 Raffica del vicentino Raffaele Massignani e Deda Blu del padovano Pierfrancesco Bassi.
La 34^ edizione de La Cinquecento è riservata ad imbarcazioni dai 8,50 fino agli oltre 24 metri, divise in varie classi, che si confronteranno in IRC e LIBERA.
Le imbarcazioni saranno ospitate presso la darsena di Marina 4, a partire da domenica 08 giugno, fino alle premiazioni di sabato 21.

Il via verrà dato domenica 15 giugno alle ore 15.00, da un cancello posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.

Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.


08/06/2008 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci