Salutati i grigiori invernali, al Circolo Nautico Santa Margherita tutto è pronto per la stagione offshore 2019 che si aprirà con la quinta edizione de La Ottanta, in programma il 6 e 7 aprile.
La regata è il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, il percorso di vela d’altura che da aprile ad ottobre, consente agli equipaggi di misurarsi con quattro percorsi di diversa difficoltà nelle acque adriatiche, dalla costiera all’offshore più impegnativo.
La Ottanta salperà sabato 6 aprile lungo la rotta Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti, in classe Libera o con i sistemi compensati ORC o IRC.
Trai i numerosi pre-iscritti a tre settimane dal via, alcuni equipaggi che si avvicinano per la prima volta ad una regata alturiera, con un occhio già puntato verso La Duecento e magari il sogno nel cassetto della 500x2.
“Siamo molto soddisfatti della risposta degli armatori” commenta Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “La Ottanta, pur essendo una regata che si svolge lungo costa, offre un percorso non scontato, che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo splendidi scenari.”.
Nella categoria XTutti, tra habituè e nuovi arrivi ci sarà battaglia nell’alto adriatico, a partire dai vincitori del Trofeo Caorle XTutti 2019, Luna per come te dello Sporting Club Duevele chesaranno allo start di questa edizione insieme a molti altri, tra i quali Spirit, Cross IMS di Luca Pizzi, Don’t Forget to Smile di Giampietro Sforza, Charlie Victor di Matteo Ranza e il Pogo 850Giant Turtle dell’austriaco Franz Suttner.
Nella X2 non mancheranno come tradizione, gli agguerriti ministi adriatici capitanati da Antigua di Franco Deganutti, Skip Intro di Marco Romano-Paolo Favaro, Angelo di Federico d’Amico-Edoardo Giannessi, Yak2 di Maurizio Gallo-Giulia Biasio e i vincitori 2018 del Trofeo Caorle X2, Demon-X di Nicola Borgatello-Daniele Lombardo.
Per la stagione 2019 il Trofeo Caorle X2 XTutti si avvarrà di due prestigiosi Partner: Antal, produttore di attrezzatura di coperta che metterà a disposizione dei partecipanti premi e gadgets e Astra Yacht, azienda specializzata in strumenti e software, che metterà in palio due smartwatch Esa Watch, da estrarre tra i partecipanti alla categoria X2 e XTutti, per ogni regata delTrofeo.
La Ottanta 2019 si aprirà sabato 6 aprile alle ore 8.00 con il briefing equipaggi, seguito dallo start alle ore 10.00 dal litorale di Caorle e termine ultimo per completare il percorso entro le ore 19.00 didomenica 7 aprile.
Per tutte le informazioni e per essere sempre aggiornati sulle novità CNSM: www.cnsm.org e pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
FOTO: Andrea Carloni-CNSM
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante