venerdí, 7 novembre 2025

CNSM

Caorle: ottanta voglia di vela

caorle ottanta voglia di vela
redazione

Salutati i grigiori invernali, al Circolo Nautico Santa Margherita tutto è pronto per la stagione offshore 2019 che si aprirà con la quinta edizione de La Ottanta, in programma il 6 e 7 aprile.

La regata è il primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, il percorso di vela d’altura che da aprile ad ottobre, consente agli equipaggi di misurarsi con quattro percorsi di diversa difficoltà nelle acque adriatiche, dalla costiera all’offshore più impegnativo.

La Ottanta salperà sabato 6 aprile lungo la rotta Caorle-Grado-Pirano (SLO) e ritorno, X2 e XTutti, in classe Libera o con i sistemi compensati ORC o IRC.

Trai i numerosi pre-iscritti a tre settimane dal via, alcuni equipaggi che si avvicinano per la prima volta ad una regata alturiera, con un occhio già puntato verso La Duecento e magari il sogno nel cassetto della 500x2.

“Siamo molto soddisfatti della risposta degli armatori” commenta Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “La Ottanta, pur essendo una regata che si svolge lungo costa, offre un percorso non scontato, che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo splendidi scenari.”.

Nella categoria XTutti, tra habituè e nuovi arrivi ci sarà battaglia nell’alto adriatico, a partire dai vincitori del Trofeo Caorle XTutti 2019, Luna per come te dello Sporting Club Duevele chesaranno allo start di questa edizione insieme a molti altri, tra i quali Spirit, Cross IMS di Luca Pizzi, Don’t Forget to Smile di Giampietro Sforza, Charlie Victor di Matteo Ranza e il Pogo 850Giant Turtle dell’austriaco Franz Suttner.

Nella X2 non mancheranno come tradizione, gli agguerriti ministi adriatici capitanati da Antigua di Franco Deganutti, Skip Intro di Marco Romano-Paolo Favaro, Angelo di Federico d’Amico-Edoardo Giannessi, Yak2 di Maurizio Gallo-Giulia Biasio e i vincitori 2018 del Trofeo Caorle X2, Demon-X di Nicola Borgatello-Daniele Lombardo.

Per la stagione 2019 il Trofeo Caorle X2 XTutti si avvarrà di due prestigiosi Partner: Antal, produttore di attrezzatura di coperta che metterà a disposizione dei partecipanti premi e gadgets e Astra Yacht, azienda specializzata in strumenti e software, che metterà in palio due smartwatch Esa Watch, da estrarre tra i partecipanti alla categoria X2 e XTutti, per ogni regata delTrofeo.

La Ottanta 2019 si aprirà sabato 6 aprile alle ore 8.00 con il briefing equipaggi, seguito dallo start alle ore 10.00 dal litorale di Caorle e termine ultimo per completare il percorso entro le ore 19.00 didomenica 7 aprile.

Per tutte le informazioni e per essere sempre aggiornati sulle novità CNSM: www.cnsm.org e pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.


FOTO: Andrea Carloni-CNSM

 


15/03/2019 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci