domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CNSM

Caorle: Osira vince un "Cinquanta" dai toni forti

caorle osira vince un quot cinquanta quot dai toni forti
redazione

Edizione tosta per La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna, ultima regata di stagione a Caorle che è partita sabato 22 ottobre con venti di scirocco e onda formata fino a due metri.

Una regata velocissima che si è chiusa in meno di sette ore per la flotta in gara, che ha avuto vento intenso con raffiche fino a 30 nodi, per tutto il percorso da Caorle a Grado passando per Lignano.

La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo è stata Out of Office, veloce Ice52 di Roberto Vetta, che vince il Trofeo Line Honour XTutti.

Quinta imbarcazione al traguardo e Line Honour X2 è Hauraki, Millenium 40 della rodatissima coppia formata da Mauro e Giovanni Trevisan, primi anche in classe ORC B X2.

I tempi compensati ORC della categoria XTutti assegnano il successo Overall a Osira, GS40 di Danilo Simioni, timonata da Matteo Simioni che trionfa anche in classe B, seconda piazza per Cattiva Compagnia, Rimar 41.3 di Marco Ziliotto e terzo posto per Jules, Oceanis 46.1 di Manuel Costantin.

In classe C il successo è di Athena, J112 di Giuseppe Mezzalira, seguito da Super Atax di Marco Bertozzi e A Cumba di Giorgio Migliorino.

Nelle classi Libera XTutti, Overwind Rossi catering, Farr 40 di Francesco Rigon è la seconda imbarcazione assoluta al traguardo e si aggiudica la classe Alfa, mentre Amiral, First 36.7 di Francesco Segato vince in classe Charlie.

Nella categoria X2 la vittoria ORC Overall va a Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer, seconda piazza per Hauraki, seguiti da Tasmania, First 40.7 di Antonio Di Chiara con Franco Spangaro.

Nella classe Libera X2 successo per la coppia austriaca formata da Josef Fuchs e Gabriele dell’Acqua alla prima regata offshore nelle acque adriatiche sul loro Sun Fast 3600 One&Only, seguiti da Yak 2 di Maurizio Gallo con Giulia Biasio.

Le premiazioni si sono svolte oggi domenica 23 ottobre presso la Darsena dell’Orologio di Caorle, base operativa della regata, con un momento conviviale dedicato ai velisti presenti.

I vincitori di classe si sono aggiudicati anche i premi messi a disposizione dai partner Antal, Wind Design e Cantina Colli del Soligo.

Con La Cinquanta si conclude anche l’edizione 2022 del Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito poi con La Ducento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

Acclamati i vincitori del Trofeo che si sono aggiudicati due preziosi orologi Venezianico: Columbia, Solaris 36 del Blu Sailing Team vincitori di categoria XTutti e Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer vincitori X2.

La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


23/10/2022 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci