sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CNSM

Caorle: Osira vince un "Cinquanta" dai toni forti

caorle osira vince un quot cinquanta quot dai toni forti
redazione

Edizione tosta per La Cinquanta 2022, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e OM Ravenna, ultima regata di stagione a Caorle che è partita sabato 22 ottobre con venti di scirocco e onda formata fino a due metri.

Una regata velocissima che si è chiusa in meno di sette ore per la flotta in gara, che ha avuto vento intenso con raffiche fino a 30 nodi, per tutto il percorso da Caorle a Grado passando per Lignano.

La prima imbarcazione assoluta a tagliare il traguardo è stata Out of Office, veloce Ice52 di Roberto Vetta, che vince il Trofeo Line Honour XTutti.

Quinta imbarcazione al traguardo e Line Honour X2 è Hauraki, Millenium 40 della rodatissima coppia formata da Mauro e Giovanni Trevisan, primi anche in classe ORC B X2.

I tempi compensati ORC della categoria XTutti assegnano il successo Overall a Osira, GS40 di Danilo Simioni, timonata da Matteo Simioni che trionfa anche in classe B, seconda piazza per Cattiva Compagnia, Rimar 41.3 di Marco Ziliotto e terzo posto per Jules, Oceanis 46.1 di Manuel Costantin.

In classe C il successo è di Athena, J112 di Giuseppe Mezzalira, seguito da Super Atax di Marco Bertozzi e A Cumba di Giorgio Migliorino.

Nelle classi Libera XTutti, Overwind Rossi catering, Farr 40 di Francesco Rigon è la seconda imbarcazione assoluta al traguardo e si aggiudica la classe Alfa, mentre Amiral, First 36.7 di Francesco Segato vince in classe Charlie.

Nella categoria X2 la vittoria ORC Overall va a Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer, seconda piazza per Hauraki, seguiti da Tasmania, First 40.7 di Antonio Di Chiara con Franco Spangaro.

Nella classe Libera X2 successo per la coppia austriaca formata da Josef Fuchs e Gabriele dell’Acqua alla prima regata offshore nelle acque adriatiche sul loro Sun Fast 3600 One&Only, seguiti da Yak 2 di Maurizio Gallo con Giulia Biasio.

Le premiazioni si sono svolte oggi domenica 23 ottobre presso la Darsena dell’Orologio di Caorle, base operativa della regata, con un momento conviviale dedicato ai velisti presenti.

I vincitori di classe si sono aggiudicati anche i premi messi a disposizione dai partner Antal, Wind Design e Cantina Colli del Soligo.

Con La Cinquanta si conclude anche l’edizione 2022 del Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito poi con La Ducento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.

Acclamati i vincitori del Trofeo che si sono aggiudicati due preziosi orologi Venezianico: Columbia, Solaris 36 del Blu Sailing Team vincitori di categoria XTutti e Tokio di Massimo Minozzi e Fabio Schaffer vincitori X2.

La Cinquanta 2022 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle, con il supporto di OM Ravenna, Cantina Colli del Soligo, Antal, Wind Design, Venezianico, Dial Bevande, Caorle Spiaggia e Trim.


P { margin-bottom: 0.21cm }


23/10/2022 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci