sabato, 22 novembre 2025

CNSM

Caorle: la stagione della vela chiude con La Cinquanta

caorle la stagione della vela chiude con la cinquanta
redazione

Per gli appassionati delle regate d’altura ma anche per i neofiti, il prossimo appuntamento è con la quinta edizione de La Cinquanta, mini regata offshore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita aperta ad imbarcazioni iscritte in ORC, IRC o Libera, da correre X2 o XTutti.

 

La Cinquanta, organizzata con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, si disputerà lungo il percorso costiero Caorle-Lignano-Grado e ritorno.

 

La regata fa parte del Trofeo Caorle X2 XTutti, un “percorso d’altura” adatto sia ai più esperti, con classiche come La Duecento e La Cinquecento, sia a chi si avvicina a questo tipo di regate per la prima volta, con percorsi più brevi come quelli de La Cinquanta e La Ottanta.

Una cinquantina gli equipaggi che hanno già dato la loro adesione all’ultimo appuntamento di stagione, tra i quali alcuni dei protagonisti de La Duecento e La Cinquecento, tra i favoriti nella classifica generale del Trofeo.

 

“Con La Cinquanta concludiamo la nostra stagione 2018, che è stata molto intensa e ricca di novità” spiega Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Siamo soddisfatti che grazie al Trofeo Caorle X2 XTutti, molte imbarcazioni che non regatavano da tempo siano tornate in acqua con la voglia di misurarsi nella vela agonistica d’altura.” 

 

Nell’agguerrita categoria X2 al via tra gli altri Black Angel di Paolo Striuli, terzo assoluto X2 al Campionato Italiano Offshore 2018, Demon-X di Borgatello-Lombardo vincitore assoluto X2 a La Duecento, Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi vincitori del Trofeo Caorle X2 2017, la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Yak 2 di Maurizio Gallo/Giulia Blasio, Skip Intro di Marco Romano/Palo Favaro oltre a cinque Mini, protagonisti di molte regate in Adriatico grazie al rinnovato interesse per la classe.

 

Nella categoria XTutti tra molte new entry italiane e straniere, non mancheranno gli habituè Non Solo Ciurma e Vela dell’omonimo gruppo sportivo, Spriznaker di Marco Marin, Don’t forget to smile dei Pionieri del Mare e Luna Per Te, tra i protagonisti a La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2018 e vincitore del Trofeo Caorle XTutti 2017.

 


18/10/2018 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci