Per gli appassionati delle regate d’altura ma anche per i neofiti, il prossimo appuntamento è con la quinta edizione de La Cinquanta, mini regata offshore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita aperta ad imbarcazioni iscritte in ORC, IRC o Libera, da correre X2 o XTutti.
La Cinquanta, organizzata con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, si disputerà lungo il percorso costiero Caorle-Lignano-Grado e ritorno.
La regata fa parte del Trofeo Caorle X2 XTutti, un “percorso d’altura” adatto sia ai più esperti, con classiche come La Duecento e La Cinquecento, sia a chi si avvicina a questo tipo di regate per la prima volta, con percorsi più brevi come quelli de La Cinquanta e La Ottanta.
Una cinquantina gli equipaggi che hanno già dato la loro adesione all’ultimo appuntamento di stagione, tra i quali alcuni dei protagonisti de La Duecento e La Cinquecento, tra i favoriti nella classifica generale del Trofeo.
“Con La Cinquanta concludiamo la nostra stagione 2018, che è stata molto intensa e ricca di novità” spiega Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Siamo soddisfatti che grazie al Trofeo Caorle X2 XTutti, molte imbarcazioni che non regatavano da tempo siano tornate in acqua con la voglia di misurarsi nella vela agonistica d’altura.”
Nell’agguerrita categoria X2 al via tra gli altri Black Angel di Paolo Striuli, terzo assoluto X2 al Campionato Italiano Offshore 2018, Demon-X di Borgatello-Lombardo vincitore assoluto X2 a La Duecento, Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi vincitori del Trofeo Caorle X2 2017, la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Yak 2 di Maurizio Gallo/Giulia Blasio, Skip Intro di Marco Romano/Palo Favaro oltre a cinque Mini, protagonisti di molte regate in Adriatico grazie al rinnovato interesse per la classe.
Nella categoria XTutti tra molte new entry italiane e straniere, non mancheranno gli habituè Non Solo Ciurma e Vela dell’omonimo gruppo sportivo, Spriznaker di Marco Marin, Don’t forget to smile dei Pionieri del Mare e Luna Per Te, tra i protagonisti a La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2018 e vincitore del Trofeo Caorle XTutti 2017.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu