Per gli appassionati delle regate d’altura ma anche per i neofiti, il prossimo appuntamento è con la quinta edizione de La Cinquanta, mini regata offshore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita aperta ad imbarcazioni iscritte in ORC, IRC o Libera, da correre X2 o XTutti.
La Cinquanta, organizzata con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, si disputerà lungo il percorso costiero Caorle-Lignano-Grado e ritorno.
La regata fa parte del Trofeo Caorle X2 XTutti, un “percorso d’altura” adatto sia ai più esperti, con classiche come La Duecento e La Cinquecento, sia a chi si avvicina a questo tipo di regate per la prima volta, con percorsi più brevi come quelli de La Cinquanta e La Ottanta.
Una cinquantina gli equipaggi che hanno già dato la loro adesione all’ultimo appuntamento di stagione, tra i quali alcuni dei protagonisti de La Duecento e La Cinquecento, tra i favoriti nella classifica generale del Trofeo.
“Con La Cinquanta concludiamo la nostra stagione 2018, che è stata molto intensa e ricca di novità” spiega Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Siamo soddisfatti che grazie al Trofeo Caorle X2 XTutti, molte imbarcazioni che non regatavano da tempo siano tornate in acqua con la voglia di misurarsi nella vela agonistica d’altura.”
Nell’agguerrita categoria X2 al via tra gli altri Black Angel di Paolo Striuli, terzo assoluto X2 al Campionato Italiano Offshore 2018, Demon-X di Borgatello-Lombardo vincitore assoluto X2 a La Duecento, Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi vincitori del Trofeo Caorle X2 2017, la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, Andrebora di Roberto Mattiuzzo/Francesco De Cassan, Yak 2 di Maurizio Gallo/Giulia Blasio, Skip Intro di Marco Romano/Palo Favaro oltre a cinque Mini, protagonisti di molte regate in Adriatico grazie al rinnovato interesse per la classe.
Nella categoria XTutti tra molte new entry italiane e straniere, non mancheranno gli habituè Non Solo Ciurma e Vela dell’omonimo gruppo sportivo, Spriznaker di Marco Marin, Don’t forget to smile dei Pionieri del Mare e Luna Per Te, tra i protagonisti a La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2018 e vincitore del Trofeo Caorle XTutti 2017.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati