La Cinquanta organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita, prevista per il week end del 27-28 ottobre, è stata riprogrammata al 3-4 novembre a causa delle avverse condizioni meteo-marine.
Un’importante depressione centrata sull’Italia a partire da questa notte, apporterà venti sostenuti di scirocco intorno ai 30-35 con onda formata in modo particolare sull’alto Adriatico e piogge abbondanti su tutto il nord-est. Tali condizioni renderebbero pericoloso l’ingresso e l’uscita dal porto, essendo lo scirocco vento di traversia per l’alto Adriatico.
L’appuntamento con l’edizione 2018 de La Cinquanta, organizzata con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, è quindi per sabato 3 novembre alle ore 10.00, con tempo limite per completare il percorso entro le 12.00 di domenica 4.
Al termine della regata, presso la Club House CNSM saranno premiati i vincitori di classe e saranno assegnati anche i Trofei Caorle X2 XTutti, tenuto conto dei migliori risultati ottenuti nelle classi X2 e XTutti nelle regate offshore e costiere organizzate dal CNSM da aprile a ottobre: La Ottanta, La Duecento, La Cinquecento Trofeo Pellegrini e appunto La Cinquanta.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio