domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CNSM

Caorle, La Cinquanta: Line Honours per "E Vai"

caorle la cinquanta line honours per quot vai quot
redazione

Sabato 23 ottobre è partita l’ottava edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio e il Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Antal, WD Wind Design, Trim, Caorle Spiaggia e Ca’ Corniani.

La passeggiata a mare di Caorle si è colorata di vele, in una giornata baciata dal sole con temperature primaverili.

Lo start dato regolarmente alle ore 10.00 dal Presidente del Comitato di Regata Belinda Maniero,  ha visto i partecipanti sfilare fino al cancello posizionato di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo sospinti da un vento di nord-est intorno agli 8-10 nodi.

I primi passaggi al disimpegno sono stati quelli di E Vai, Mylius 76, seguito da Elca di Carlo Naibo, Hagar V di Gregor Stimpfl, Cattiva Compagnia Rimar 41.3 di Marco Ziliotto ed Hauraki, Millenium 40 della coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan, primi della categoria X2.

La flotta, sospinta dalla bora in aumento già dopo le prime miglia, ha preso un buon passo in direzione Lignano.

Velocissimi i due Maxi Yacht in gara, che hanno completato il percorso Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno in poco meno di cinque ore, dando vita nelle ultime miglia prima del traguardo ad uno spettacolare match-race a colpi di virate e incroci, in un mare leggermente mosso con onda corta e bora intorno ai 15 nodi.

Alle 14.47.51 E Vai, Mylius 76 di Gabriele Lualdi ha tagliato primo assoluto il traguardo di Caorle, aggiudicandosi il Trofeo Line Honour XTutti.

Ad un solo minuto di distacco, Hagar V, Scuderia 65 del bolzanino Gregor Stimpfl è stata la seconda imbarcazione all’arrivo di Caorle.

Gli arrivi continuano a ritmo serrato ed è presumibile che la conclusione della ottava edizione de La Cinquanta, tra le più veloci degli ultimi anni, avvenga entro la tarda serata di oggi, sabato 23 ottobre.

Per conoscere le classifiche sia delle categorie Open che con i tempi compensati Orc e Irc bisognerà attendere l’arrivo di tutte le imbarcazioni in regata, entro il tempo limite fissato da bando di domenica 24 ottobre alle ore 12.00.

Le premiazioni si terranno sabato 30 ottobre alle ore 17.30 nella splendida cornice delle cantine di Cà Corniani – Terra d’Avanguardia, frazione a pochi chilometri dal centro storico di Caorle.

A seguire, sempre a Cà Corniani, la serata proseguirà con l’evento “Dalla Coppa America alle  Olimpiadi”, una chiacchierata con Ruggero Tita, medaglia d’oro a Tokyo 2020 nei Nacra 17,  Edoardo Bianchi, olimpionico di Tornado ad Atene 2004 e Pechino 2008, ingegnere tra i progettisti di Luna Rossa AC75 e con Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport, volto noto della vela.

La partecipazione alla serata sarà aperta ai partecipanti de La Cinquanta e a quanti ne faranno richiesta, con ingresso su prenotazione nel rispetto delle normative vigenti in tema di contenimento della pandemia, previa esibizione di green pass.

 


23/10/2021 17:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci