domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CNSM

Caorle: aperte le iscrizioni alle regate offshore del CNSM

caorle aperte le iscrizioni alle regate offshore del cnsm
redazione

Da oggi sono aperte le iscrizioni 2020 alle regate offshore del Circolo Nautico Santa Margherita che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti: La Ottanta (4-5 aprile), La Duecento (1-3 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (31 maggio-6 giugno) e La Cinquanta (24-25 ottobre).

Quattro regate, quattro percorsi di diversa difficoltà, dalla costiera all’altura più impegnativa, che porteranno gli appassionati a solcare le acque adriatiche da aprile a ottobre, per un totale di circa 830 miglia.

 

L’edizione 2020 delle regate d’altura di Caorle è stata presentata il 15 febbraio scorso dal Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin, ai soci riuniti per la tradizionale cena sociale nello splendido International Beach Hotel, situato sulla spiaggia del ponente cittadino.

Il Presidente nel corso della serata è intervenuto anche in merito all’installazione del trasponder AIS per regate di categoria 3 (La Duecento e La Cinquecento), come richiesto dalle nuove OSR 2020/2021, informando i soci armatori che il sodalizio di Caorle, valutati i tempi necessari per ottemperare a quanto richiesto, ha deciso di inserire una deroga nei bandi delle regate 2020 all’uso di tali dispositivi. “Stiamo lavorando con i nostri partner tecnici per offrire strumenti a prezzi agevolati” ha dichiarato Marcorin “insieme ai necesssari corsi e supporto per completare il percorso richiesto dalla normativa, già da quest’anno per quanti lo desiderano.”

Il Presidente si è poi soffermato sull’anno appena trascorso, festeggiando con i soci i loro successi nei campi di regata, da Paolo Favaro tra i protagonisti del Campionato Italiano Offshore 2019 con il Team Skip Intro ai fratelli Alessio e Cristiano Verardo, Campioni Italiani Offshore classe 0 con il loro Class40 Kika Green Challenge, da sempre tra i più affezionati partecipanti delle regate CNSM.

 

Il percorso offshore 2020 a Caorle inizierà con La Ottanta il 4 e 5 aprile, una regata costiera che in pochi anni ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore di molti velisti, grazie al suggestivo percorso da Caorle alla bella baia di Pirano, con passaggio a Grado e ritorno.

 

Maggio e giugno saranno dedicati ai due appuntamenti clou di Caorle, La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini, valide entrambe per il Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela con i coefficienti 2.5 e 3.0.

 

Dal 1 al 3 maggio si correrà la ventiseiesima edizione de La Duecento, nelle categorie X2 e XTutti, lungo percorso Caorle-Grado-Sansego (Croazia) e ritorno, molto tecnico e mai scontato. Il record da battere appartiene dal 2012 ad E1, Vor70 di Aegyd Pengg che ha impiegato poco più di 26 ore per concludere la regata.

 

Dal 31 maggio al 6 giugno vele spiegate per la quarantaseiesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, la prima regata in doppio del Mediterraneo che nella sua lunga storia ha tenuto a battesimo molti campioni che si sono cimentati nella corsa lungo il Mar Adriatico da Caorle alle Isole Tremiti, passando per l’isola croata di Sansego.

 

La chiusura di stagione sarà affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, che si disputerà il 24 e 25 ottobre sulla rotta Caorle-Lignano-Grado. Al termine della regata saranno premiati anche i vincitori assoluti del Trofeo Caorle X2 XTutti edizione 2020, al meglio di tre prove.

 

Le regate offhsore 2020 sono supportate dal Comune di Caorle e godono della partnership di Pellegrini Costruzioni Srl, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Vennvind, Wind Design, Sailing Point, Up Wind by Aurora, Antal, Astra Yacht, Trim, Darsena dell’Orologio e Marina Sant’Andrea.

 

Bandi e moduli d’iscrizione: cnsm.org.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci