Continuano le regate del 46° Campionato Nazionale Meteor, in corso nelle acque di Torre del Greco fino a sabato 4 maggio.
L’evento, organizzato dal Circolo Nautico di Torre del Greco, in collaborazione con il Club Nautico della Vela e Lega Navale Italiana sez. di Napoli, rientra nel più ampio programma del Maggio della Vela e del Mare. “Le regate ormai mettono in moto una vera e propria macchina, risorse e mezzi. La Zona è vicina e stimola l’organizzazione di questi eventi ed è felice del’avvicendarsi dei Circoli che si fanno. Lo scorso anno la concentrazione delle manifestazioni veliche è stato Forio d’Ischia, quest’anno è la volta di Torre del Greco, che ha aperto con il Nazionale Meteor, per la terza volta a Napoli.”
Vento da Libeccio, 8 nodi, tre prove a termine anche oggi, sei in totale, gli equipaggi si sono avvalsi dello scarto.
Cominciano a scaldarsi i team che, agguerriti, hanno reso difficile la partenza della 6 prova, costringendo il Comitato di Regata, presieduto da Domenico Guidotti, a dare il via dopo due richiami generali, con Black Flag.
Rivoluzione nella classifica generale provvisoria che vede oggi al comando Serbidiola, di Enrico Pucci, che oggi ha realizzato due primi ed un secondo.
Non molla Amarcord, di Lorenzo Carloia, defender del titolo dal 2017, scarta una nona posizione.
Sale sul terzo gradino del podio Engy, di Silvio Sambo, che oggi ha realizzato un primo piazzamento nell’ultima prova.
Appena fuori dal podio Scirocco System Plus, di Pietro Corbucci, ieri in testa alla classifica; oggi è stato costretto a scartare un BDF
Due prove buone per Zizze pacchian, di Sergio Giusti, della flotta di Napoli, che chiude la giornata con un ottavo, un secondo, ed un terzo piazzamento, scalando la classifica generale, ieri inficiata da una rottura alle attrezzature che l’ha costretto al ritiro. Il dodicesimo piazzamento in classifica generale di Giusti, è il miglior risultato tra gli equipaggi napoletani.
Da segnalare gli ottimi risultati odierni di Avance de Galera, di Michele Marin, argento e bronzo rispettivamente nella 4 e quinta prova.
A metà classifica Senza Paura, Timonato da Stefano Delbello, alle scotte Giuseppina Ferrari entrambi con disabilità motoria.
Segnale di avviso domani alle 12.00
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale