Sedici squadre da tutta Italia si sono confrontate nelle acque di Marina di Ravenna per il Campionato Italiano Team Race che si disputa ogni anno con gli Optimist. Vincitori di una regata molto combattuta i giovani timonieri schierati da Bardolino. Al secondo posto il Circolo della Vela Muggia e al terzo Tognazzi Marine Village.
Tre giorni di grandi combattimenti “velici” per il campionato italiano Team Race che si corre con gli optimist, la piccola barca scuola che tutti i velisti conoscono.
La squadra vincitrice è quella del Centro Nautico Bardolino allenata da Michele Gallina con i timonieri Alberto Avanzini, Artur Brighetti, Leandro Scialpi, Alessandro Maria Massironi, Sebastiano Macarini. La loro vittoria è stata incerta fino alla fine, e la conclusione liberatoria a risultato acquisito è stato il bagno. Le regate si correvano tra le dighe del porto di Marina di Ravenna, in una posizione ben visibile dal pubblico da terra e ben protetta dal mare. Al secondo posto il team del Circolo della Vela di Muggia, allenato da Maurizio Scrattolo, con timonieri Enrico Coslovich, Aurora Ambroz, Tommaso Geiger, Christian Girani, Christian Castellan. Al terzo posto la squadra schierata da Tognazzi Marine Village, che ha una fortissima tradizione nell’Optimist, allenata da Simone Ricci con timonieri Niccolò Pulito, Lorenzo Nazareth, Claudio Crocco, Federico Frezza, Massimo Casella.
Il vice presidente del Circolo Velico Ravennate che ha organizzato l’evento ha dichiarato: “" il campionato italiano team race é stato il cuore, dal punto di vista tecnico, di dieci giorni di grnade vela dedicata all’Optimist. Dopo il Trofeo Raul Gardini e prima della Kinder Cup Joy of Moving che davvero riempirà il bacino con oltre 450 timonieri. Complimenti alla squadra di Bardolino, combattiva fino alla fine. Non era un risultato scontato”.
La formula del Team Race prevede degli scontri tra due squadre di quattro timonieri che si affrontano su un percorso di quattro lati in cui conta il risultato di squadra e non quello individuale. Le tattiche sono simili a quelle del match race anche ma la vittoria è del team. Questo apre il gioco a tattiche di squadra piuttosto complesse.
Da domani i pontili saranno affollati di ben 460 giovani timonieri che saranno protagonisti della quarta tappa del Trofeo Optimist Kinder Joy of Mooving, organizzata ancora una volta dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione dell’Adriatico Wind Club e il sostegno di Regione Emilia Romagna. La manifestazione è una delle regate di riferimento per tutti i giovani che si dedicano all’Optimist e segue la prova di giugno ad Arzachena.
Prima dell'inizio della regate in collaborazione con l'associazione CESTHA dedicata alla biologia marina e Luna Rossa verrà liberta una tartaruga marina che è stata curata presso il centro.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud