venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

J24

Campionato Invernale Tarantino della Flotta J24 pugliese: domina Pulsarino

campionato invernale tarantino della flotta j24 pugliese domina pulsarino
redazione

Con il Campionato Invernale Tarantino, organizzato dal Circolo Ondabuena e dalla Sezione Vela Marina Militare, sono riprese le regate della Flotta J24 pugliese. “Le due giornate previste a febbraio, il 10 ed il 24, sono il prosieguo delle date 1-2 dicembre che valevano anche come tappa Nazionale del Trofeo J24, vinto per l’occasione da Anphitrite di Marc Arata.- ha spiegato il Capo Flotta Nino Soriano -Anno nuovo dunque, stessi equipaggi ma spirito rinnovato con sedute di allenamento condotte a gennaio da alcuni team che così si sono presentati più preparati sul campo di regata. Vento da sud che ha raggiunto 14-15 nodi all’apice della giornata e direzione del Race Commettee affidata al duo Tortorella-Infante hanno garantito divertimento per tutti.” 

A dominare letteralmente la giornata è stato Ita 27 Pulsarino condotto dal giovanissimo Marco Iaquinta, nuova leva nel Circuito J24 Pugliese (il resto dell'equipaggio è costituito da giovani allievi della scuola vela del Circolo Nautico Il Maestrale, diretta da Nino Soriano) che con due primi ed un secondo posto ha messo una seria ipoteca sulle sorti del Campionato (11 Punti; 4,7,3,1,1,2). 

Un’ottima seconda posizione di giornata in crescendo con un terzo, un secondo e un primo posto, per Ita 427 Jebedee, ottimamente condotto da un’altra giovane promessa del J24, il sedicenne Remo Soriano, già in equipaggio ai Nazionali e al Mondiale sul Garda, e ora comandante della sua barca (15 punti; 3,6,6,3,2,1). 

Terzo di giornata ma secondo nella classifica generale stilata dopo sei regate e uno scarto Ita 439 L’Emilio Compagnia del Mare, armato da Ciccio Mastropietro (CV Molfetta) e timonato da Tony Macina, con un equipaggio del CN Il Maestrale (12 punti; 2,3,2,2,3,4). 

Seguono nella classifica di giornata Ita 386 Anphitrite di Marc Nicolas Arata (16 punti; 5,1,1,4,dsq,5), Ita 301 Piccolo Diavolo di Nando Capobianco (20; 6,2,ocs,5,4,3) e il nuovo equipaggio di Ita 47 Bestia Nera portato da Giovanni De Pasquale con team di giovani adepti (39; dnc,dnc,dnc, 6,5,6).

“Gli equipaggi hanno condotto bellissime manovre, con scambi resi più spettacolari e intensi dal vento di media intensità.- ha aggiunto il Capo Flotta Soriano -Da sottolineare la buona attitudine dei nuovi equipaggi: i primi tre formati da ragazzi giovanissimi tra i 15 e 22 anni, molto affiatati e combattivi che rappresentano un vivaio che la Classe J24 è la Federazione Italiana Vela dovrebbero ben tenere in considerazione ed incentivare. Peccato per l’assenza delle quattro barche della Marina militare che non hanno potuto scendere in acqua per problemi di collaudo alla loro gru. Prossimo appuntamento è fissato per domenica 24 febbraio. Dopo questa data, credo che uniremo le forze per disputare, con il sostegno di Compagnia del Mare che fa capo all’armatore Mastropierro, sia il Campionato Italiano a Cervia che l’Europeo a Patrasso.”

Soddisfazione anche da parte di Marc Nicolas Arata dell’Asd Puglia Sailing Team: “La Regione Puglia ha appena confermato il sostegno al nostro Team J24, sostenendoci in co-branding con #weareinPUGLIA per le partecipazioni ai Campionati Europei e Italiani. Una Regione, quindi, con una aspirazione "marina" che non si ferma alla battigia ma propone le sue coste e il suo azzurro mare ai navigatori del diporto "no impact”. Ricordo che sono in corso le selezioni dei giovani tarantini e pugliesi che faranno parte dell'equipaggio e dello Shore Team. 

 


12/02/2019 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci