Il tonnato sbagliato è una delle 35 portate del menù che Iannotti cadenza nell’arco di due ore e trenta a chi si siede ai suoi tavoli, attestando un modernismo che si basa su innovazione e tecnologia mutuate dai suoi viaggi internazionali, ma anche sul recupero della tradizione. Nella fattispecie lo chef si trasforma in un illusionista, crea una preparazione che ha il gusto del vitello tonnato senza che il vitello ci sia.
----------------------
Ama sorprendere lo Chef Giuseppe Iannotti, una stella Michelin, del ristorante gourmet Kresios di Telese Terme. Per lui la cucina deve essere provocazione, sorpresa, gioco, per poi concentrarsi sul grande valore che il territorio e la natura possono offrire a chi voglia ascoltarli. Il suo tonnato sbagliato è una delle 35 portate del menù che Iannotti cadenza nell’arco di due ore e trenta a chi si siede ai suoi tavoli, attestando un modernismo che si basa su innovazione e tecnologia mutuate dai suoi viaggi internazionali, ma anche sul recupero della tradizione. Nella fattispecie lo chef si trasforma in un illusionista, crea una preparazione che ha il gusto del vitello tonnato senza che il vitello ci sia, un modo per avere un sapore noto con una tecnica diversa. Ed è una tecnica che sorprende per la sua inventiva
ingredienti per 4 persone:
8 uova
40 gr. olio di semi
40 gr. olio di tonno
8 capperi liofilizzati
20 gr. di limone
8 gr. di aceto di vino bianco
400 gr. sale
400 gr. zucchero
Procedimento:
Mescolare sale e zucchero, dividere il tuorlo dal bianco, stendere uno strato del mix sale e zucchero, e mettervi il tuorlo e marinare per 25 minuti.
Nel frattempo preparare una maionese con l’olio di semi, succo di limone, l’olio di tonno un tuorlo, e l’aceto montando aggiungendo a filo l’olio
Dopo 25 minuti lavare i tuorli dal “sale” e collocarli in un piatto da portata, adagiarvi sopra una quenelle di mayonnaise, rompere il cappero liofilizzato e sbriciolarlo in fiocchi sulla composizione.
by Giuliano De Risi First&Food LINK ARTICOLO https://food.firstonline.info/la-ricetta-di-giuseppe-iannotti-tonnato-sbagliato/
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca