martedí, 16 settembre 2025

PRESS

Cambusa: il mondo dei tartufi in un nuovo sito

cambusa il mondo dei tartufi in un nuovo sito
Roberto Imbastaro

Il tartufo o si ama o si odia. Un tubero dalla personalità forte che deve alla rarità il suo valore che ne fa uno dei cibi più preziosi e costosi al mondo. 
Un tesoro del sottobosco che cani esperti dall’olfatto sensibile sanno scovare e dissotterrare per la felicità dei loro padroni e dei nostri palati.
Quotazioni iperboliche per questo fungo ipogeo che nelle aste internazionali può arrivare a cifre degne di diamanti e smeraldi o altre pietre preziose.
Riccardo e Daniele, due giovani trifolau, hanno trovato, nella loro passione per il tartufo e per l’antica tradizione legata alla sua ricerca, un punto di incontro che li ha portati a unire hobby e competenze da cui è nata l’idea di un sito completamente dedicato al Tartufo e parafrasando Woody Allen “a tutto ciò che volete sapere e che non avete mai osato chiedere” .
www.piemontetartufi.it è  il primo portale di notizie, cultura e curiosità che esplora il mondo del tartufo in tutte le sue declinazioni. Si parte dalle tipologie diverse dei preziosi tuberi, ai cani e il loro particolare addestramento, ma si affrontano, nelle pagine del sito, anche i miti e le leggende che avvolgono nel mistero e nel fascino della tradizione contadina l’antica arte della “ricerca della trifula”. Non manca una sezione dedicata alle ricette che esaltano il sapore del tartufo per soddisfare i palati più esigenti, e tutti i più importanti appuntamenti fieristici, commerciali e culturali dedicati al nobile tubero. 
Un’ampia parte dedicata al turismo racconta di esperienze imperdibili, luoghi e attività da fare nel segno di un turismo lento e sostenibile, nel rispetto assoluto dell’ambiente e dei suoi prodotti.
Il sito è pensato per tutti: per chi i tartufi li cerca, per i ristoratori che vogliono approfondire temi e ricette o semplicemente per tutti coloro i quali vogliono avvicinarsi a questo mondo per passione o semplice curiosità.
www.piemontetartufi.it è un portale in continua evoluzione: a breve, si aggiungerà un forum dedicato a chi cerchi un luogo nel quale scambiare opinioni e consigli sull’affascinante mondo del tartufo.

 


19/09/2019 09:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci