Mancano poche ore alle prime regate del Trofeo Marina di Nettuno, tappa che aprirà ufficialmente l’edizione 2019 del Circuito Nazionale J24 che, dopo nove manche, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti. Da domani, venerdì 5, infatti, dopo lo skipper meeting (ore 9.30) prenderà il via (ore 12) nelle acque antistanti la Città di Nettuno la prima delle nove prove in programma. Sono previste un massimo di tre regate al giorno. Domenica non sarà dato il segnale di avviso dopo le ore 15 e dalle ore 17 si svolgerà la premiazione durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate e il primo equipaggio non professionista (Corinthians).
Il Trofeo Marina di Nettuno, organizzato dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione tecnico logistica del Marina di Nettuno e del Circolo Canottieri Nettuno, sarà anche la prima manifestazione alla quale Fabio Apollonio sarà presente non solo come regatante (armatore e timoniere di J-Oc Alce Nero e Capo Flotta del Garda) ma anche come neo Presidente della Classe Italiana J24.
Nel corso del recente Consiglio Direttivo della J24 Class Association Of Italy A.D.S. riunitosi in teleconferenza su convocazione del presidente per discutere e deliberare alcune decisioni, Pietro Diamanti ha, infatti, comunicato ai consiglieri Massimo Frigerio, Fabio Apollonio, Gianni Riccobono e Marco Frulio di ritenere opportuna una rotazione tra le cariche del Consiglio Direttivo. In particolare, Diamanti ha detto che dopo aver ricoperto con orgoglio per due mandati la carica di Presidente dell’Associazione J24, già lo scorso anno a Riva del Garda avrebbe voluto esser sostituito da un nuovo presidente, ma la riconferma per acclamazione di tutto il Consiglio in sede d’assemblea degli associati lo aveva di fatto impedito. In questo primo Direttivo del 2019, però, Diamanti è tornato a proporre la rotazione dell'incarico di presidente ed in particolare ha proposto il Vice Presidente Fabio Apollonio che si è reso disponibile, ottenendo il parere favorevole e i voti anche da tutto il Consiglio.
Sino al 31 dicembre 2020, il triestino Fabio Apollonio sarà quindi il Presidente della J24 Class Association of Italy mentre il carrarino Diamanti Pietro ricoprirà l’incarico di Vice presidente e tesoriere.
“Dopo due mandati da presidente, ho ritenuto che fosse arrivato il momento di passare il testimone.- ha spiegato Pietro Diamanti -In accordo con tutti i Consiglieri ho ritenuto che proporre Fabio alla Presidenza fosse anche un giusto riconoscimento ad un vero Signore della Vela, sempre discreto, corretto e disponibile, che in questi anni ha dato tanto a tutti noi, cambiando il clima della Classe J24 e restituendole il giusto spirito di andare in mare. Da sempre mi sono consigliato con Fabio, concordando e condividendo con lui tutte le mie decisioni e pertanto la linea guida della Classe resterà immutata. Il J24, comunque, è nel mio dna e perciò rimarrò parte attiva del Consiglio e della mia Flotta. Auguro a Fabio buon lavoro, sicuro che saprà essere un ottimo Presidente per la nostra Classe.”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro