Si sarebbe dovuta concludere oggi, nelle acque toscane di Cala Galera, l'ultima frazione del circuito internazionale Melges 32 World League; tuttavia, l'attuale situazione globale e l'oggettiva difficoltà per alcuni team non italiani di raggiungere il campo di regata, ha portato gli organizzatori ad annullare la tappa in via precauzionale, a salvaguardia del benessere di tutti i soggetti coinvolti.
Cala così il sipario sulla stagione 2020 delle Melges 32 World League e a salire sul gradino più alto del podio del circuito internazionale è anche quest'anno Caipirinha di Martin Reintjes, che bissa così il successo ottenuto lo scorso anno a Barcellona, al termine di una stagione competitiva, che aveva visto Caipirinha impegnata nel grande salto dalla divisione Corinthian, riservata ai non professionisti, a quella overall.
Una stagione senza sbavature, quella dell'equipaggio di Reintjes, che ha iniziato subito sotto la migliore stella, vincendo il warm up stagionale a Malcesine, per poi chiudere al secondo posto il Pre-World di Villasimius, vincere il titolo iridato nella stessa location e poi affermarsi anche come King of Tuscany nell'ultimo evento di Scarlino.
Al secondo posto del podio stagionale, staccato di solo 3 punti, l'equipaggio di La Pericolosa di Christian Schwoerer, già Campione del Mondo nel 2019, e G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio.
Martin Reintjes, armatore di Caipirinha, ha commentato: "Nonostante la stagione sia stata particolare, con diverse restrizioni legate alla pandemia, sono entusiasta di aver avuto l'opportunità di regatare. Per Caipirinha è stata una stagione eccellente, in cui non siamo mai scesi dal podio: un giusto mix di organizzazione, monitoraggio del nostro coach, bella atmosfera nel team e divertimento ha fatto sì che raggiungessimo risultati sportivamente importanti. Ringrazio tutto l'equipaggio, a partire da Gabriele, Alberto, Stefano, Francesco, Alessandro S. e Alessandro T., Federico oltre al nostro immancabile chef e supporter Marino. A tutta la flotta, il più sincero augurio di tornare ad incrociare presto!".
A bordo di Caipirinha hanno regatato Martin Reintjes, Francesco Rubagotti, Gabriele Benussi, Alberto Bolzan, Stefano Ciampalini, Alessandro Tonelli, Federico Buscaglia e Alessandro Siviero. L'attività del team è coordinata dal coach Flavio Grassi.
La stagione del Caipirinha Yachting Squadron è supportata da Montura, Armare Ropes, Ethic Sport e Best Wind.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”