sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Bart's Bash e Meteorosa nel weekend aprono ChioggiaVela

bart bash meteorosa nel weekend aprono chioggiavela
redazione

Bart's Bash e Meteorosa apriranno nel weekend a Chioggia l'ottava edizione di Chioggia Vela, la kermesse voluta ed ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.

 

Si inizierà sabato 14 settembre con la Bart's Bash, la regata in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell'incidente di Coppa America che coinvolse l'imbarcazione svedese Artemis. Una kermesse a sostegno della Andrew Simpson Foundation entrata già nel Guinnes dei Primati per il maggior numero di imbarcazioni presenti allo stesso evento. Ad oggi sono 25 le Nazioni partecipanti con oltre 229 club velici partecipanti. Chioggia ripropone anche per il 2019 lo stesso format con il nostro giro della Perognolacomune per tutte le imbarcazioni e con la successiva festa al CNC, splendido momento di convivialità con il contributo di tutti. La classifica locale sarà immediata in tempo reale, un vero e proprio ordine d'arrivo quindi, successivamente la segreteria centrale dell'evento elaborerà i dati con il Bart's Number creando una nuova classifica in tempo compensato a livello locale e anche una classifica mondiale che sarà consultabile sul sito http://www.bartsbash.com/.

Domenica 15 settembre la giornata sarà invece dedicata alle donne, con Meteorosa. Una regata fortemente voluto dallo Yacht Club Padova che si disputerà esclusivamente tra equipaggi femminili pronti a sfidarsi a bordo di imbarcazioni classe meteor sul tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina. 

 

Il programma di Chioggia Vela proseguirà venerdì 20 settembre, quando l'Auditorium San Nicolò ospiterà la serata dal titolo "1949-2019. I 70 anni del Circolo Nautico Chioggia". Un'occasione per ripercorrere con filmati, racconti e fotografie dell'epoca il percorso del sodalizio dalle origini fino alla recente Stella d'oro conferita dal CONI proprio per questa importante ricorrenza. Ad inizio serata un'intervento di ricercatori ISPRA sulla tematica delle plastiche in mare nell'ambito dell'iniziatica SCIENZAINSIEME "Metti una giornata di scienza ed ambiente a Chioggia".

 

L'evento clou è in programma sabato 21 settembre con il Trofeo Chioggia Vela, regata open aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo. Segnale di partenza - posizionata nel campo di regata permanente situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina - alle ore 14. Percorso a bastone ed arrivo tra le dighe foranee del Porto di Chioggia. Una regata aperta a tutti: dai crocieristi dediti al turismo nautico, come a chi si diverte a regatare in assetto più competitivo e spirito agonistico. Una sfida contro imbarcazioni storiche, contro campioni del mondo, ma anche contro il proprio vicino di ormeggio, all'insegna del divertimento, l'amicizia e del rispetto marinaresco.

 

Alle 18 il bacino di Vigo ospiterà la Meteor al Crepuscolo, sfida lagunare al tramonto a bordo di imbarcazioni classe Meteor con arrivo dinnanzi Piazza Vigo, mentre  domenica 22 settembre il gran finale con le sfide del Trofeo Meteorsharing e - grazie alla collaborazione con la Scuola Sup Sottomarina - la possibilità di provare il SUP, pagaiando lungo i canali della città. Infine alle 18 le premiazioni presso la sede del Circolo Nautico Chioggia.

 


12/09/2019 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci