mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Bart's Bash e Meteorosa nel weekend aprono ChioggiaVela

bart bash meteorosa nel weekend aprono chioggiavela
redazione

Bart's Bash e Meteorosa apriranno nel weekend a Chioggia l'ottava edizione di Chioggia Vela, la kermesse voluta ed ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia con lo scopo di riproporre la centralità della vita di mare in una città tradizionalmente, culturalmente ed economicamente votata al mare.

 

Si inizierà sabato 14 settembre con la Bart's Bash, la regata in contemporanea mondiale per ricordare Andrew Simpson, il velista inglese tragicamente deceduto nell'incidente di Coppa America che coinvolse l'imbarcazione svedese Artemis. Una kermesse a sostegno della Andrew Simpson Foundation entrata già nel Guinnes dei Primati per il maggior numero di imbarcazioni presenti allo stesso evento. Ad oggi sono 25 le Nazioni partecipanti con oltre 229 club velici partecipanti. Chioggia ripropone anche per il 2019 lo stesso format con il nostro giro della Perognolacomune per tutte le imbarcazioni e con la successiva festa al CNC, splendido momento di convivialità con il contributo di tutti. La classifica locale sarà immediata in tempo reale, un vero e proprio ordine d'arrivo quindi, successivamente la segreteria centrale dell'evento elaborerà i dati con il Bart's Number creando una nuova classifica in tempo compensato a livello locale e anche una classifica mondiale che sarà consultabile sul sito http://www.bartsbash.com/.

Domenica 15 settembre la giornata sarà invece dedicata alle donne, con Meteorosa. Una regata fortemente voluto dallo Yacht Club Padova che si disputerà esclusivamente tra equipaggi femminili pronti a sfidarsi a bordo di imbarcazioni classe meteor sul tratto di mare antistante la spiaggia di Sottomarina. 

 

Il programma di Chioggia Vela proseguirà venerdì 20 settembre, quando l'Auditorium San Nicolò ospiterà la serata dal titolo "1949-2019. I 70 anni del Circolo Nautico Chioggia". Un'occasione per ripercorrere con filmati, racconti e fotografie dell'epoca il percorso del sodalizio dalle origini fino alla recente Stella d'oro conferita dal CONI proprio per questa importante ricorrenza. Ad inizio serata un'intervento di ricercatori ISPRA sulla tematica delle plastiche in mare nell'ambito dell'iniziatica SCIENZAINSIEME "Metti una giornata di scienza ed ambiente a Chioggia".

 

L'evento clou è in programma sabato 21 settembre con il Trofeo Chioggia Vela, regata open aperta a tutte le imbarcazioni monoscafo. Segnale di partenza - posizionata nel campo di regata permanente situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina - alle ore 14. Percorso a bastone ed arrivo tra le dighe foranee del Porto di Chioggia. Una regata aperta a tutti: dai crocieristi dediti al turismo nautico, come a chi si diverte a regatare in assetto più competitivo e spirito agonistico. Una sfida contro imbarcazioni storiche, contro campioni del mondo, ma anche contro il proprio vicino di ormeggio, all'insegna del divertimento, l'amicizia e del rispetto marinaresco.

 

Alle 18 il bacino di Vigo ospiterà la Meteor al Crepuscolo, sfida lagunare al tramonto a bordo di imbarcazioni classe Meteor con arrivo dinnanzi Piazza Vigo, mentre  domenica 22 settembre il gran finale con le sfide del Trofeo Meteorsharing e - grazie alla collaborazione con la Scuola Sup Sottomarina - la possibilità di provare il SUP, pagaiando lungo i canali della città. Infine alle 18 le premiazioni presso la sede del Circolo Nautico Chioggia.

 


12/09/2019 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci