Fervono i preparativi a bordo di A2A Pendragon in vista di uno degli appuntamenti clou della stagione 2018, la Barcolana che, vive un’attesa particolare per il suo cinquantesimo anniversario per il quale si prepara a segnare numeri da record, avendo a oggi superato la quota di 1100 iscritti.
La prima fase di allenamento del Maxi di 70 piedi A2A Pendragon coinciderà con la Portopiccolo Maxi Race, in programma nel weekend entrante e culminerà domenica 7 ottobre con il Trofeo Bernetti, regata organizzata dalla Società Nautica Pietas Julia e giunta quest’anno alla 47^ edizione. Si svolge su un percorso costiero tra Trieste e Sistiana, ed è considerata una prova generale in vista della Barcolana per i team con ambizioni agonistiche.
Come negli anni scorsi lo skipper sarà Lorenzo Bodini, recente vincitore a Porto Cervo della Maxi Yacht Rolex Cup come tattico di H2O. Lorenzo è stato atleta olimpico sul cat Tornado a Sydney 2000 assieme al fratello Marco, anch’egli a bordo con il ruolo di trimmer. Un equipaggio già rodato nel corso delle passate edizioni della Barcolana, che quest’anno potrà contare sull’esperienza di Alessandro Alberti nel ruolo di tattico e navigatore, oltre come sempre, allo storico comandante di Pendragon VI, Francesco Agostini.
Lorenzo Bodini, skipper: “Per un velista triestino, partecipare alla Barcolana è sempre la più entusiasmante delle esperienze, un piacevole ritorno alle origini. Desidero ringraziare i partner che ci affiancano in questa bellissima avventura, in particolare A2A, Gabetti, Alfa Romeo e Alilaguna. Il 70 piedi A2A Pendragon, un maxi oceanico molto versatile, ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni in Barcolana, anche se ogni anno la competizione si fa più agguerrita. Questo weekend inizieremo gli allenamenti, sfruttando una giornata della Portopiccolo Maxi Race e partecipando domenica al Trofeo Bernetti. Conosciamo ormai bene la barca, ma i dettagli da mettere a punto sono sempre innumerevoli.”.
Pendragon è un maxi yacht di 70 piedi varato nel 2010 su progetto del neozelandese Laurie Davidson, designer di molti maxi e America’s Cup Class, per partecipare alla Transpacific Yacht Race da Los Angeles a Honolulu.
Il team A2A PENDRAGON aderisce a CLEAN SEA LIFE, un progetto di sensibilizzazione sui rifiuti marini co-finanziato dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di amanti del mare in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali d’Italia. Tutti i velisti presenti alla Barcolana sono invitati a far propria la regola osservata a bordo di Pendragon, #NothingOverboard, un hasthag sottolineando l’importanza di non gettare nulla fuoribordo, in particolare i filtri della sigarette. Per chi volesse conoscere maggiori dettagli circa il progetto la pagina dedicata ai diportisti è http://cleansealife.it/index.php/diportisti/
A bordo di A2A PENDRAGON regatano: Lorenzo Bodini, Marco Bodini, Luca Giacomini, Alessandro Alberti, Mauro Marchesan, Nicola Cimbro, Giovanni Boem, Francesco Agostini, Edoardo Mazzucco, Fabio Sacco, Franco Sartori, Gianluca Coltro, Filippo Tornetta, Santino Brizzi, Michele Valentinuzzi, Paolo Stefani, Nicola Paoleschi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco