Barcolana presented by Generali ha lanciato oggi, attraverso il proprio sito di e-commerce www.barcolana.it/shop, un’azione di charity mettendo nuovamente in vendita l’iconico manifesto dell’edizione 2018 con quel “We are all in the same boat” oggi più attuale che mai: il ricavato di questa operazione di beneficenza verrà devoluto interamente alla Protezione Civile.
“In questi giorni - spiega il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - quell’immagine è stata utilizzata spontaneamente da più parti come simbolo di un sentire comune, un messaggio che noi vogliamo valorizzare a fin di bene. Abbiamo reso disponibile il manifesto sulle nostre piattaforme online per sostenere con il ricavato la Protezione Civile. Ringrazio illy, che è al nostro fianco, il nostro presenting sponsor Generali e DHL”.
“Il manifesto di Barcolana 50, “We are all in the same boat”, lancia un messaggio mai attuale come oggi. Noi che andiamo per mare sappiamo cosa significa essere tutti sulla stessa barca quando il mare si fa grosso e arriva la burrasca: significa che il comportamento di ognuno incide sul futuro di tutti. Barcolana - prosegue Gialuz in una nota diffusa anche sui social media - sta facendo ciò che fa il marinaio previdente: osserva, analizza i dati, si affida alla scienza per capire l’evoluzione e, soprattutto, tiene saldo il timone. La nostra comunità è sottocoperta e c’è volontà di tenerla unita, di continuare a parlare insieme di mare e di vela a modo nostro, facendo entrare nel nostro mondo tutte le persone come facciamo ogni anno in Barcolana”.
Infine, l’edizione 2020, in calendario l’11 ottobre: “Noi stiamo continuando a lavorare su diversi scenari, introducendo anche innovazione per organizzare l’evento a seconda di come si evolverà la situazione: oggi però il nostro compito è quello di lasciare spazio alla solidarietà, di stare a fianco di tutti coloro che sono ‘al fronte’, medici, infermieri e operatori sanitari. Questo ci sentiamo di fare: stiamo insieme, con l’obiettivo di uscire dalla tempesta più forti, da bravi marinai”, conclude Mitja Gialuz.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata