Dopo un primo test svolto a metà aprile l’Accademia Barcolana di Mare e Vela è pronta a mollare gli ormeggi per un progetto di lungo periodo che integra i corsi e le esperienze in mare con una piattaforma online.
Nata con l’obiettivo di creare un nuovo format di scuola vela per adulti, l’Accademia Barcolana passa alla propria “Fase 2”, che punta a integrare il tradizionale format con lezioni online e approfondimenti tecnici.
“L’Accademia Barcolana ha un approccio innovativo, agile e di qualità: è questo che ci riconoscono negli anni i nostri iscritti. Oggi siamo pronti a evolvere il modello”, spiega il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz.
Dal 2 maggio iniziano i corsi online: il primo riguarda la classe J70, una delle più tecniche e numerose classi monotipo in Italia. “Il format che proponiamo è tecnico, eloquente, autorevole: questo è il nostro stile, anche in una dimensione internazionale”, commenta Gialuz. A spiegare tutti i segreti di conduzione e fine tuning del J70 sarà il tre volte campione europeo Michele Paoletti, assieme al “super corinthian” Gianfranco Noè. “Puntiamo al meglio, al valore degli atleti ma anche alla capacità di spiegare ed essere empatici”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"