Si è chiusa ufficialmente oggi l’edizione 53 della Barcolana presented by Generali. Svoltasi il 10 ottobre 2021, infatti, ha visto questo pomeriggio, al centro congressi del Molo IV di Trieste l’organizzazione delle premiazioni: la Società velica di Barcola e Grignano, ha infatti scelto di attendere la fine dell’emergenza pandemica per riunire gli armatori e celebrare assieme la ventosa edizione 53.
“È la prima volta nella storia della Barcolana - ha dichiarato il presidente Mitja Gialuz, rieletto pochi giorni fa alla guida della Svbg per il suo terzo mandato - che chiudiamo un’edizione dell’evento poche settimane prima di aprirne una nuova. Oggi è il giorno per celebrare tutti i partecipanti del 10 ottobre 2021 e dare valore al risultato sportivo ottenuto, anche se siamo già ai nastri di partenza di Barcolana 54, che in mare punterà - prima della grande festa del 9 ottobre - su una nuova regata infrasettimanale e a terra sulla seconda edizione del Barcolana Sea Summit”.
Barcolana ha consegnato in totale 49 premi: sono stati celebrati i primi tre equipaggi assoluti e della classe Crociera per ogni categoria partecipante, e assegnati gli storici trofei, tra i quali il nuovo Premio dedicato dal presenting partner di Barcolana, Generali, alle prime donne timoniere classificate. Barcolana e Generali, infatti, hanno portato avanti insieme nella scorsa edizione della regata un percorso dedicato al tema della gender equality, mettendo in evidenza le donne protagoniste in Barcolana, in mare e a terra, e raccontando sul sito web dell’evento le storie di donne di mare. “Si è trattato - ha commentato il presidente Gialuz - di un progetto che ci ha dato molte soddisfazioni e che ha permesso di mettere in evidenza e dare rilevanza alle donne che vanno per mare”.
Generali, presenting sponsor di Barcolana, ha assegnato il Trofeo Generali - Women in Sailing al primo team misto guidato da una donna timoniera. Il Trofeo - una scultura in vetro realizzata a Venezia da Barovier & Toso – è stato assegnato a Claudia Rossi (Woodpecker Cube), Alice Linussi (Anemos II / Allianz S.p.A.) e Monica Sorgoni (Choise), rispettivamente prima, seconda e terza classificata.
Vivere un ambiente di lavoro che valorizzi le diversità, garantisca pari opportunità e favorisca l’inclusione è una priorità strategica per Generali, che affronta il tema del gender equality anche attraverso la disciplina della vela e delle sue professioni dove sono ancora poche le donne con ruoli di leadership.
Il Presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, ha affermato: “Siamo orgogliosi di questo Trofeo, che premia una precisa scelta di condivisione nella pratica del mare e di riconoscimento del valore della professionalità. Barcolana 2021 è stata un’edizione emozionante, vissuta durante una delle stagioni più complesse e difficili per la nostra società a causa del Covid-19, ma che rappresenta anche un’opportunità di cambiamento. Generali, la cui ambizione è essere Partner di Vita, la vuole cogliere, insieme a tutte le persone che credono nei valori dello sport e della solidarietà”.
Il Trofeo Barcolana è andato a Arca SGR di Furio Benussi, vincitore in tempo reale della regata, già pronto per la nuova stagione agonistica, dopo una serie di ulteriori miglioramenti all’imbarcazione, che lo vedrà protagonista nei principali appuntamenti agonistici dell’altura mediterranea, prima di tornare a Trieste a fine stagione per Barcolana 54.
La premiazione, che ha visto la presenza del sindaco di Trieste e dei rappresentanti delle autorità locali, è stata condotta da Fabio Colivicchi con intermezzi musicali de Les Babettes, realizzati grazie alla collaborazione con l'Associazione Culturale Jam Art e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Al termine dell’evento brindisi offerto dal Consorzio Prosecco, partner dell’evento.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia