domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BARCOLANA

Barcolana 2021, finalmente le premiazioni!

Si è chiusa ufficialmente oggi l’edizione 53 della Barcolana presented by Generali. Svoltasi il 10 ottobre 2021, infatti, ha visto questo pomeriggio, al centro congressi del Molo IV di Trieste l’organizzazione delle premiazioni: la Società velica di Barcola e Grignano, ha infatti scelto di attendere la fine dell’emergenza pandemica per riunire gli armatori e celebrare assieme la ventosa edizione 53.

“È la prima volta nella storia della Barcolana - ha dichiarato il presidente Mitja Gialuz, rieletto pochi giorni fa alla guida della Svbg per il suo terzo mandato - che chiudiamo un’edizione dell’evento poche settimane prima di aprirne una nuova. Oggi è il giorno per celebrare tutti i partecipanti del 10 ottobre 2021 e dare valore al risultato sportivo ottenuto, anche se siamo già ai nastri di partenza di Barcolana 54, che in mare punterà - prima della grande festa del 9 ottobre - su una nuova regata infrasettimanale e a terra sulla seconda edizione del Barcolana Sea Summit”.

Barcolana ha consegnato in totale 49 premi: sono stati celebrati i primi tre equipaggi assoluti e della classe Crociera per ogni categoria partecipante, e assegnati gli storici trofei, tra i quali il nuovo Premio dedicato dal presenting partner di Barcolana, Generali, alle prime donne timoniere classificate. Barcolana e Generali, infatti, hanno portato avanti insieme nella scorsa edizione della regata un percorso dedicato al tema della gender equality, mettendo in evidenza le donne protagoniste in Barcolana, in mare e a terra, e raccontando sul sito web dell’evento le storie di donne di mare. “Si è trattato - ha commentato il presidente Gialuz - di un progetto che ci ha dato molte soddisfazioni e che ha permesso di mettere in evidenza e dare rilevanza alle donne che vanno per mare”.

Generali, presenting sponsor di Barcolana, ha assegnato il Trofeo Generali - Women in Sailing al primo team misto guidato da una donna timoniera. Il Trofeo - una scultura in vetro realizzata a Venezia da Barovier & Toso – è stato assegnato a Claudia Rossi (Woodpecker Cube), Alice Linussi (Anemos II / Allianz S.p.A.) e Monica Sorgoni (Choise), rispettivamente prima, seconda e terza classificata.

Vivere un ambiente di lavoro che valorizzi le diversità, garantisca pari opportunità e favorisca l’inclusione è una priorità strategica per Generali, che affronta il tema del gender equality anche attraverso la disciplina della vela e delle sue professioni dove sono ancora poche le donne con ruoli di leadership.

Il Presidente di Generali, Gabriele Galateri di Genola, ha affermato: “Siamo orgogliosi di questo Trofeo, che premia una precisa scelta di condivisione nella pratica del mare e di riconoscimento del valore della professionalità. Barcolana 2021 è stata un’edizione emozionante, vissuta durante una delle stagioni più complesse e difficili per la nostra società a causa del Covid-19, ma che rappresenta anche un’opportunità di cambiamento. Generali, la cui ambizione è essere Partner di Vita, la vuole cogliere, insieme a tutte le persone che credono nei valori dello sport e della solidarietà”.

Il Trofeo Barcolana è andato a Arca SGR di Furio Benussi, vincitore in tempo reale della regata, già pronto per la nuova stagione agonistica, dopo una serie di ulteriori miglioramenti all’imbarcazione, che lo vedrà protagonista nei principali appuntamenti agonistici dell’altura mediterranea, prima di tornare a Trieste a fine stagione per Barcolana 54.

La premiazione, che ha visto la presenza del sindaco di Trieste e dei rappresentanti delle autorità locali, è stata condotta da Fabio Colivicchi con intermezzi musicali de Les Babettes, realizzati grazie alla collaborazione con l'Associazione Culturale Jam Art e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia. Al termine dell’evento brindisi offerto dal Consorzio Prosecco, partner dell’evento.


10/04/2022 07:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci