Banque Populaire è conosciuta in Francia come la Banca della Vela, e su questo sport basa tutta la sua immagine. Una scelta che non è mai venuta meno, anche quando la crisi finanziaria ha picchiato duro, e che oggi, a maggior ragione, la vede protagonista di nuove sfide. Oggi ha calato l’asso del nuovo maxi-tri Banque Populaire Solo IX, che vedrà al timone Armel Le Cléac'h, prolungando così il suo impegno nella vela fino al 2020.
Il vecchio Banque Populaire VII, vincitore della Route du Rhum 2014, è stato venduto qualche giorno fa ed è già fuori dall’acqua a Lorient. Il nome dell'acquirente è al momento è top secret, su sua precisa richiesta.
Il nuovo maxi-tri sarà costruito per partecipare alle corse che faranno parte del prossimo programma della classe Ultime ancora in definizione, ma sicuramente alla Route du Rhum 2018. Armel Le Cléac'h spera di poter correre su questo trimarano dal 2017, ma fino ad allora non starà certo fermo, perché ad aprile entrerà in acqua il nuovo monoscafo, Imoca Banque Populaire VIII, con il quale Armel parteciperà al prossimo Vendée Globe.
"E' una nuova e magnifica sfida quella che stiamo per affrontare con tutto il team – ha detto Armel Le Cléac'h – e sono fiero di constatare che Banque Populaire mi rinnova la sua fiducia. Ho avuto la possibilità di navigare su una barca come il Maxi Banque Populaire Solo VII e ho visto che ero in grado di condurre la barca da solo e anche di battere i record. Sono più motivato che mai per navigare su un nuovo multiscafo che sarà, questa volta, progettato su misura per la navigazione in solitario: andare ancora più veloce e ancora più in alto, questo è il nostro obiettivo. Il programma di regate cui sta lavorando la Classe Ultime davvero ti fa venire voglia, compreso un giro del mondo in solitario ... sarebbe eccitante! E ho ancora quel conto in sospeso con questa Route du Rhum 2014 che non ho potuto fare, quindi vorrei una seconda chance, una sorta di rivincita. Per ora siamo su un progetto entusiasmante, con la costruzione del 60 piedi IMOCA Banque Populaire VIII per il Vendée Globe 2016, progetto che è arrivato alla sua conclusione per la parte costruttiva e per il quale siamo decisi ad andare fino in fondo. Devo dire che è rassicurante e molto motivante avere un "dopo" e sapere che la storia con Banque Populaire continuerà".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare