domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

PRESS

Bandiera Blu per Marina di Portisco

bandiera blu per marina di portisco
redazione

Ancora una volta Marina di Portisco ottiene la Bandiera Blu, che riceve ininterrottamente dal 1996. L’ambito riconoscimento della Bandiera Blu sancisce ufficialmente l’impegno concreto e la professionalità dello staff di Marina di Portisco nella gestione sostenibile del porto turistico e la sua concreta sensibilità alle tematiche della sostenibilità, testimoniata dalle numerose iniziative sulla salvaguardia dell’ambiente intraprese nel corso degli anni.

 

La Bandiera Blu, infatti, è il riconoscimento internazionale all’eccellenza nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino. E’ assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame i parametri dettati dalla FEE (Foundation for Environmental Education  - Fondazione per l'Educazione Ambientale), fondata nel 1981), relativi alla qualità delle acque dell’area, alla gestione ambientale, ai servizi e alla sicurezza dei porti turistici e all’educazione ambientale. Tra gli altri elementi che fanno parte dell’indagine ci sono quelli relativi ai criteri di gestione sostenibile della struttura: la certificazione ambientale, la depurazione delle acque reflue, la raccolta differenziata dei rifiuti, le iniziative ambientali in porto e sul territorio e quelle sulla gestione dei flussi turistici.

 

Daniele Pace, amministratore delegato di Marina di Portisco, sottolinea che: “la Bandiera Blu è il risultato di un lavoro continuo e di un impegno preciso su temi dell’ambiente che sono sempre più critici e importanti. Per noi non è semplicemente un riconoscimento che ci gratifica, ma la conferma che stiamo operando con continuità, professionalità e rispetto dell’ambiente, anche a beneficio del nostro territorio e dell’accoglienza per i nostri ospiti.”

 

 


10/05/2019 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci