Organizzato da BCsicilia, dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo e con il patrocinio del Comune di Bagheria, si terrà il II seminario dal titolo “L’Arte di abitare”. Il corso prevede tre lezioni che si svolgeranno a Bagheria presso Villa Cattolica SS.113 dalle ore 15,30 alle ore 19,30. Si inizia sabato 28 settembre 2019 con la lezione dal titolo “Abitare la Sicilia romana: tra tradizione architettonica, influssi mediterranei e nuove tipologie”, relatore sarà Sergio Aiosa, Docente di Archeologia Romana presso l’Università di Palermo. Il secondo incontro si terrà invece sabato 5 ottobre dal titolo “La città Europea prima e dopo l’anno 1000”, relatore sarà Ferdinando Maurici, Medievalista. Nella terza lezione di sabato 12 ottobre si parlerà della “La città e l’architettura fatimita egiziana e siciliana”, con una relazione dell’architetto Susanna Bellafiore. Presenteranno il seminario Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, Gabriella Pantalena, Responsabile della Formazione appcpa, Daniele Vella, Assessore alla Cultura del Comune di Bagheria e Maria Giammarresi, Presidente della Sede di Bagheria di BCsicilia. A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso. Per gli architetti il seminario è valido come credito formativo. Le iscrizioni si potranno effettuare nei giorni 23-24-25 settembre presso la Casa del Volontariato in via Cherubini, 10, Bagheria, dalle 16 alle 18. Per informazioni Tel. 335.623.6293 - 339.412.1267 email: bagheria@bcsicilia.it.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate