giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

CAMPIONATI INVERNALI

Autunnale Peloritano: a Portorosa è la giornata di Emile Gallè e Drakkar

autunnale peloritano portorosa 232 la giornata di emile gall 232 drakkar
redazione

Flotta al gran completo nella seconda giornata di gare dell’equilibrato  Campionato Autunnale Peloritano  organizzato dal Cus Palermo a Portorosa nel Golfo di Patti. 

Dopo la forzata assenza della prima giornata di gara, si presentano in acqua anche l'X38 Emile Gallè del bergamasco Guido Battistoni tra i Crociera/regata e le favorite Drakkar di Leonardo Restivo e Vieniviaconme del reggino Enzo Ricordo tra i Gran Crociera. 

La giornata estiva che regala il mare delle Eolie sembra promettere prove con arie leggerissime, ma dopo un'ora di opportuna attesa, il Comitato viene premiato dai previsti 8 nodi di maestrale. Si piazza in un attimo il campo e via a tre prove. 

Le partenze sono sempre serrate a filo di OCS, con gli equipaggi che si danno battaglia fin dal segnale di avviso. La classifica generale è molto stretta, oggi scatterà il primo scarto e chi è in ritardo sà che il prossimo scarto riporterà su chi non è potuto essere presente alla prima giornata di prove. Così nessuno concede spazio e la flotta esce sempre compatta dalla linea in tutte tre le partenze della giornata. 

Il leit motive è uguale sia per i Crociera/Regata che per i Gran Crociera. Le barche più grandi devono fare strada per colmare le differenze che dà il rating, i più piccoli non devono sbagliare niente e procedere fuori dei rifiuti.  Emile Gallè dopo la bagarre iniziale prende la testa, sfruttando la sua mole, e procede senza sbavature. Dietro lotta serrata tra Paluck, Kika e Polluce, barca della Marina Militare condotta con attenzione da Luigi Mancuso, che dopo le brillanti partenze deve ancora migliorare sul passo. Tra i Gran Crociera lotta serrata tra Drakkar e Vieniviaconme con subito dietro Swasa di Claudio Vadalà e Expensive Toy di Giovanni Frigione che non stanno certo a guardare. 

Il vento tiene ed il Comitato porta a casa tre prove. I calcoli dei compensi certificano tre successi per Emile Gallè, due per Drakkar ed uno per Vieniviaconme. Le classifiche generali con l'avvento del primo scarto si ricompattano. Kika di Francesco Fulci e Swasa rimangono in testa alle loro rispettive classifiche, ma il Campionato si riapre. 

Prossime gare Domenica 22 Dicembre. Se le condizioni lo permetteranno si regaterà sia sulle boe che in una costiera. Le sorprese non mancheranno.


10/11/2015 07:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci