giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Arzachena: concluso il Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019

arzachena concluso il trofeo optimist italia kinder sport 2019
redazione

Conclusa nel Golfo di Arzachena, a Cannigione - con base logistica nel borgo di La Conia-, la quinta ed ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019, evento organizzato dal Club Nautico Arzachena in una tre giorni carica di regate, manifestazioni collaterali, occasioni per conoscere il territorio con le sue tradizioni locali. Le tre giornate in mare sono state fortunatissime con condizioni varie di vento, da medio leggero a forte, fino ad essere leggero nel finale di domenica, dando così la possibilità a tutte le flotte e a tutte le categorie di regatare in tranquillità oltre che in sicurezza. Primi a scendere in acqua gli juniores della flotta gold, i migliori metà della classifica generale stilata dopo le prime due giornate e le prime 6 prove. Il podio da decidere era racchiuso in 4 punti per i primi tre e il vento molto oscillante ha premiato le scelte tattiche del veneto e figlio d’arte Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine- mamma Sossi olimpica in 470 e papà attuale direttore  tecnico della squadra olimpica della Federazione Italiana Vela), che nelle ultime tre decisive regate è riuscito a distaccare i diretti avversari, il francese Zou Schemmel (sempre in testa fino all’ultimo giorno) e il sardo Cassitta, in parità di punteggio dopo le prime 6 prove, ma domenica scivolato nelle difficili raffiche del campo di regata del Golfo di Arzachena e sceso in settima posizione generale. Se Marchesini ha ben controllato l’avversario francese, non si può dire lo stesso per Zou Schimmel, che nella seconda regata di giornata, dopo un ottimo secondo, ha fatto un bordo solitario sulla parte destra del campo di regata, che ha pagato cara, dato che è finito ventisettesimo, contro la vittoria con largo margine di Marchesini. Nella terza e ultima regata di finale Marchesini ha controllato con un finale in “match race” l’avversario finendo una posizione davanti (15 scartato) e aggiudicandosi così la manifestazione. Rimonta del laziale (LNI Ostia) Adriano Quan Cardi salito sul terzo gradino del podio dopo un 1-10-5. Ottima quinta assoluta e rimasta sempre prima della categoria femminile Giulia Bartolozzi (SC Garda Salò), sempre molto regolare. Alle sue spalle Aurora Ambroz, non benissimo nelle ultime regate; risalita in terza posizione femminile Valentina Chelli (CV La Spezia), che dopo una brutta prima prova di giornata ha realizzato un ottimo nono e terzo assoluti.

 

Una volta che il vento si è stabilizzato in termini di intensità, non entrando più con violente raffiche come successo nella prima regata di domenica, il Comitato di regata FIV ha deciso di far scendere in acqua anche il resto dei regatanti, e quindi la  flotta silver juniores e i più giovani cadetti (9-10 anni). Nella ormai abituale battaglia tra Geiger (CV Muggia) e Bedoni (Fraglia vela Riva), ha avuto la meglio il primo, che nell’ultima prova, la sesta, è riuscito a stargli davanti seppur di una sola posizione, aggiudicandosi così la vittoria assoluta. Secondo posto quindi per Giovanni Bedoni e terza assoluta si è confermata Gilda Nasti (NIC Catania), prima della categoria femminile. Secondo gradino del podio di categoria per Margherita Busato (CV3V) e terzo per Giada De Filippis (Tognazzi Marine Village). Da segnalare l’ampia presenza femminile nella top ten cadetti con ben 5 bambine, tra cui Bianca Marchesini (sorellina di Zeno, vincitore juniores) prima assoluta tra i nati del 2010.

 

Il Circuito, voluto dalla classe Optimist Italia e da Kinder + Sport, si è chiuso per questa stagione nel migliore dei modi, ospiti di una terra e di un circolo che hanno messo a disposizione il meglio. Ammirevole l’organizzazione a terra con logistica per barche e vele sistemate in preposti gazebo sulla ciclabile e pedonale di Cannigione a pochi passi dalla spiaggia, nonchè la presenza di una grande tenso-struttura, punto di ritrovo per il pasta party a fine regata per tutti i regatanti, ma anche luogo clou per giocare a calcio balilla e ping pong, bella occasione di socializzazione tra i regatanti, che in questa tre giorni sono arrivati da tutta Italia da 32 diversi circoli velici, tra cui 9 dalla Sardegna. 

 


22/09/2019 18:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci