Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team conquista una delle edizioni più dure e incredibili della Barcolana tagliando il traguardo per prima sul percorso accorciato ai piedi del Castello di Miramare.
La bora con punte di oltre 45 nodi impone a tutti i team una prova di tecnica e muscoli da cui l’equipaggio del Fast and Furio Sailing Team esce vincente con una prestazione che sfiora la perfezione. Il primo lato è un testa a testa tra Arca SGR e Way of Life, il detentore del Trofeo, che arriva in prima boa con un leggero margine di vantaggio. Nel successivo lato di bolina stretta verso Miramare Arca SGR scatena tutti cavalli di cui dispone, rinunciando a ridurre la randa così come provato dal diretto avversario sotto i colpi di bora. Da questo momento Arca SGR comincia a scavare un solco profondo in quella che in poco tempo diventa un vero e proprio assolo. Per Arca SGR è il trionfo alla boa di Miramare dove il Comitato di Regata decide di accorciare il percorso per ragioni di sicurezza.
Furio Benussi – “Questo successo arriva in una stagione per noi perfetta e vincere la Barcolana è una emozione sempre nuova. La prestazione che abbiamo messo sul campo di regata dimostra una volta di più la qualità del nostro progetto come abbiamo già fatto vedere non a parole ma con i risultati non solo quest'anno. Sono orgogliosissimo di questo grande equipaggio con Lorenzo Bressani alla tattica, con l’esperienza di Stefano Spangaro e con tutti gli altri ragazzi che, con un grande lavoro di team, hanno fatto davvero la differenza quest’oggi. Per me è la quinta vittoria in Barcolana con quattro barche diverse, ma questa ha un sapore molto particolare che ci ripaga di tutto.”
Lorenzo Bressani – “Una delle mie Barcolane più belle e certamente più dure, La partenza come sempre in queste condizioni è da brivido: avevo chiesto a Furio di partire un po’ più basso in copertura al nostro diretto avversario ma l’unica imbarcazione mure a dritta sulla linea ci ha obbligato a stare molto più alti e a partire non esattamente dove volevamo. Nel primo lato siamo stati un po’ troppo conservativi e verso la prima boa un salto di vento di 100 gradi ci ha portati a girare in seconda posizione. Da lì in poi abbiamo attaccato a testa bassa, spingendo la barca al massimo e abbiamo costruito la nostra vittoria”.
Stefano Spangaro - “ Se non ho sbagliato i conti questa è la mia nona vittoria in Barcolana ed è una vittoria certamente speciale. Speciale per le condiizoni sul campo di regata e speciale perché condivisa con un gruppo di grandisismi velisti e amici che, come ha ricordato Furio, hanno lavorato duramente e passo dopo passo per arrivare fino a qui navigando per tantisisme miglia insieme.”
La line honours della Barcolana va ad arricchire la prestigiosa collezione di Arca SGR in questa stagione che ha visto il 100 piedi di Furio Benussi imporsi anche alla 151 Miglia, alla Rolex Giraglia e alla Palermo - Montecarlo.
Il Fast and Furio Sailing Team regata insieme a Arca Fondi SGR, Amagis Capital, Pacorini, Foss Marai, Civibank, Slam, RH+, Mood, Dobner, Ca'Sagredo Hotel, Amrare Ropes, Marlin Yacht Paints. Il Team sostiene l'azione di One Ocean Foundation, Il Porto dei Piccoli Onlus e della Fondazione Io Do Una Mano.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona