Sono aperte sul sito www.barcolana.it le iscrizioni alla Barcolana Young di Trieste, la regata dedicata alla Classe Optimist che tradizionalmente apre la settimana della Barcolana.
“Il tema di quest’anno è Energie Positive - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz – e cosa c’è di più rappresentativo se non la contagiosa energia che sprigionano i giovani velisti della Barcolana Young, con la loro grinta, l’entusiasmo irrefrenabile e la voglia di conquistare il mare? Barcolana Young non è solo la regata che dà il via ai dieci giorni di eventi in mare nel Golfo di Trieste, ma è soprattutto un momento di grande valore sportivo, poiché incarna lo spirito autentico della Barcolana, caratterizzato da condivisione, passione e divertimento, e insegna il sano agonismo e il rispetto per il mare alla futura generazione di velisti”.
Barcolana Young è in programma sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024: un massimo di tre prove al giorno, per un totale di sei, con segnale di avviso della prima prova previsto per le 12:00 di sabato 5 ottobre, preceduto alle 10:30 dal Coach Meeting, e ultima partenza possibile alle 16:00 di domenica 6. A conclusione del fine settimana si svolgerà la cerimonia di premiazione con l’assegnazione di premi – incluso il Trofeo Challenge perpetuo “Barcolana Young", che andrà alla società che nella classifica finale avrà classificato con il minor punteggio i primi tre atleti nella Divisione A (velisti nati dal 2009 al 2013) e i primi due atleti nella Divisione B (velisti nati nel 2014 e 2015).
Anche per la stagione 2024 Barcolana Young sarà parte dell’Adriatic Golden Series, il circuito di regate Optimist organizzato da JK Pirat di Portorose, Club Nautico Triestino Sirena e Società Velica di Barcola e Grignano di Trieste con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra i circoli e promuovere lo scambio di buone pratiche nell'organizzazione degli eventi sportivi.
“In un contesto poliedrico e unico come quello di Barcolana - ha dichiarato il direttore sportivo giovanile della SVBG Alessandro Bonifacio - uno spazio particolare nel nostro cuore è sempre dedicato alla Barcolana Young, la regata degli Optimist che ogni anno riesce qui a Trieste a vedere navigare una flotta agguerrita composta da atleti forti e giovanissime promesse. Anche quest'anno sarà un appuntamento da non perdere, in un'atmosfera di festa e sano agonismo, nel vero spirito della Barcolana”
Barcolana Young è organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il supporto di Fondazione CRTrieste, BIC e Acqua Dolomia; l’exclusive clothing partner Murphy&Nye firma la maglietta e la sacca dedicate all’evento, all’interno della quale i regatanti troveranno anche un prodotto a marchio Eataly, il nuovo official sponsordi Barcolana 56 presented by Generali.
Quest’anno Barcolana Young avrà come base logistica il Molo Zero in Porto Vecchio a Trieste. Le iscrizioni sono aperte sul sito www.barcolana.it fino alle 23:59 del 2 ottobre 2024; sul sito barcolana.it sono consultabili e scaricabili tutti i documenti di regata.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese